ASET S.p.A. parteciperà all’edizione 2015 della “Città da giocare”

Lo spazio dedicato ad ASET sarà l’intera via F. Corridoni, una delle strade che compongono il quadrilatero del Pincio, dove gli animatori proporranno varie attività e un mini spettacolo per una domenica di divertimento in compagnia di temi importanti per il futuro di tutti.
Attraverso i giochi, ideati e proposti per divertire, s’insegnerà a bambini e adulti il valore e la necessità di adottare nuove abitudini e comportamenti ecocompatibili.
La Riciclaccia, La Scuderia Moto Perpetuo, le Officine del Riciclo, sono solo alcuni tra i tanti padiglioni in cui si svolgeranno esilaranti ed istruttive attività in cui chiunque potrà sperimentare il suo personale livello di abilità, laureandosi in “comportamento virtuoso” e conquistando uno dei “ri-gadgets” in premio.
Anche i gadgets che verranno distribuiti saranno ecologici e frutto di recupero, come biglie realizzate con il riciclo delle bottiglie, salvadanai e moschettoni in alluminio riciclato, forniti (gratuitamente) dai Consorzi convenzionati con l’azienda, in particolare Conai - che ha al suo interno consorzi specifici come Coreve, Corepla, Cial, Comieco ed altri per i diversi materiali, alluminio, plastica, vetro, ecc. – insieme con il materiale informativo sul riciclo e riuso degli elementi recuperati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2015 alle 08:10 sul giornale del 01 giugno 2015 - 374 letture
In questo articolo si parla di attualità, aset, aset fano
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aj0k
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"