Rincicotti e Orciani: accordo fatto, l'azienda avrà un futuro

aset fano 2' di lettura Fano 29/05/2015 - E’ stato siglato tra azienda e sindacato un accordo ponte, che consente il salvataggio della Rincicotti e Orciani, azienda fanese controllata da ASET S.p.A., che si occupa della pulizia delle fosse biologiche. L'accordo prevede una riduzione di orario per i quattro dipendenti e l'affidamento provvisorio del servizio di pulizia delle caditoie delle strade comunali di Fano, che verrà confermato la prossima settimana con una delibera della giunta comunale.

"Si conclude nel migliore dei modi una vicenda che si stava trascinando da anni - ha spiegato Lucia Capodagli, presidente di ASET S.p.A. -. Va dato atto ai lavoratori e al sindacato di una notevole disponibilità e condivisione degli obiettivi e alla giunta comunale di Fano di aver fatto uno sforzo significativo per trovare, tra le pieghe di un bilancio condizionato dai tagli agli enti locali, una cifra 'sotto soglia' che permetterà di rimettere in moto da subito l'azienda".

L'accordo mette i lavoratori al riparo dal rischio di licenziamento e "salvaguarda l'expertise che Rincicotti & Orciani si e' guadagnata nel tempo". La presidente ha sottolineato che l'accordo completa il percorso di salvataggio dell'azienda, "punto di riferimento nel suo settore e per la città di Fano", iniziato nei mesi scorsi "con il taglio di tutte le spese superflue e la drastica riduzione degli emolumenti all’amministratore".

Superata la 'fase ponte', il passaggio successivo dovrebbe essere una delibera del consiglio comunale che affida ad ASET S.p.A. la pulizia delle circa 11 mila caditoie presenti sulle strade di Fano: "A quel punto - ha spiegato la Capodagli - saremo pronti a indire una gara d'appalto, inserendo nel capitolato l'obbligo di utilizzare uomini e mezzi della Rincicotti & Orciani come indicato dalla nota del controllo analogo del comune di Fano". Questo è “modello organizzativo sostenibile”, perché mette in condizione l’azienda “di non appesantirsi con figure professionali con mansioni diverse da quelle strettamente necessarie, legate all’operatività”.

"Infine, l'obiettivo della pulizia delle caditoie, ogni due-tre anni - ha detto la presidente di ASET S.p.A. -, porterà ad avere la completa manutenzione di tutta la rete comunale delle fogne bianche, che dovrebbe tradursi anche in minori criticità sul fronte allagamenti in caso di maltempo".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2015 alle 14:40 sul giornale del 30 maggio 2015 - 418 letture

In questo articolo si parla di politica, aset, aset fano, rincicotti e orciani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aj81





logoEV