SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Mercoledì 3 giugno il Carnevale di Fano sfila all'Expo e fino al 20 giugno alla Data di Urbino

3' di lettura
406

carnevale fano expo milano
Il Carnevale di Fano simbolo delle Marche a Expo: mercoledì 3 giugno la storica manifestazione farà da ambasciatrice della provincia di Pesaro e Urbino sfilando – è proprio il caso di dirlo – sotto gli occhi del mondo.
Una spettacolare coreografia guidata dalla banda della Musica Arabita animerà le due arterie principali del quartiere espositivo, il Cardo e il Decumano, per 2 km di percorso. L'allegra follia del carnevale più antico e più dolce d'Italia contaminerà Expo con oltre 100 artisti (con i costumi del gruppo folcloristico La Pandolfaccia, la bellezza delle “regine” di Fano, Miss Fano e Miss Carnevale, l'energia coinvolgente del corpo di ballo New Latin Academy), tutti arrivati direttamente dalla Città della Fortuna con il loro carico di caramelle e coriandoli. Saranno loro i protagonisti di tre momenti dedicati nel pomeriggio quando, sfilando al suono dei bizzarri strumenti “arabiti”, daranno un assaggio del famoso “Getto”, il ricchissimo lancio di dolciumi (fino a 150 quintali) che ogni anno in 3 weekend attira a Fano qualcosa come 130 mila visitatori italiani e stranieri.
Il Comune di Fano con il suo Carnevale sbarca all'esposizione universale accompagnato dalle tante eccellenze tipiche della cosiddetta “Provincia Bella”, grazie alla collaborazione con Camera di Commercio di Pesaro e Urbino.
«Siamo orgogliosi di questa importante presenza a Expo – dichiara Luciano Cecchini, presidente dell'Ente Carnevalesca che organizza tutti gli anni la manifestazione – Abbiamo cercato di riprodurre l'atmosfera del Carnevale di Fano più fedelmente possibile. Mancano solo i carri, difficilmente “esportabili” a Milano!» E continua Cecchini: «Sono i simboli più autentici della nostra tradizione, che conta più di 600 anni: per questo abbiamo deciso di raccontarli a Expo grazie alle immagini: lasceremo migliaia di cartoline, per solleticare la curiosità dei visitatori e invitarli a scoprirne di persona la magia, raggiungendoci nelle Marche il prossimo gennaio».
Dalle porte di Rho, a un'altra porta di Expo, questa volta nelle Marche: in onore del Carnevale di Fano è stata appena inaugurata venerdi 29 maggio la mostra che ne ripercorre la storia con un inedito allestimento artistico all'interno della DATA-Orto dell'Abbondanza (le antiche scuderie del Duca Federico da Montefeltro recentemente restaurate e adibite a “Palazzo delle Esposizioni”) di Urbino.
In esposizione, fino al 20 giugno, i manifesti storici, gli oggetti legati al folklore della festa e tanti video d'archivio per raccontare l'attualità di una tradizione che ha sempre saputo interpretare i tempi, irridendo al presente con le arti della satira e dell'umorismo. Ultima tappa di questa allegra macchina del tempo sono i Pupi, veri sovrani del Carnevale: alti ciascuno fino a 3 metri, questi giganti di cartapesta sono scesi dall'alto dei loro carri per essere finalmente ammirati, mai così da vicino, in trionfo su una colorata distesa di coriandoli e caramelle.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.


... carnevale fano expo milano
... carnevale fano expo milano
... carnevale fano expo milano
... carnevale fano data urbino
... carnevale fano data urbino
... carnevale fano data urbino
... carnevale fano data urbino


carnevale fano expo milano