Massimo Conti presenta il suo nuovo libro: 'Il mare non ti parlerà'

2' di lettura Fano 28/05/2015 - Sabato 30 maggio alle ore 18.00 alla Biblioteca Comunale di San Costanzo "Don Antonio Betti", presso Palazzo Cassi, si presenta il nuovo libro di Massimo Conti edito da Aras Edizioni, "Il mare non ti parlerà. Un pellegrinaggio laico: la costa marchigiana dal San Bartolo alla Sentina attraverso il Conero", il resoconto del viaggio intrapreso dall'autore nell’ottobre del 2012, rigorosamente a piedi e in solitaria, da Gabicce a Porto d'Ascoli.

Il racconto rappresenta il secondo episodio di una trilogia sui “viaggi dialettali” iniziata con "Traversine. 50 km a piedi da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense” (Aras Edizioni, 2011) e che si concluderà con una camminata lungo la dorsale Appenninica delle Marche che l'autore ha in previsione di fare questa primavera. Massimo Conti, scrittore e camminatore, non batte strade conosciute. Dopo aver raggiunto il cuore delle Marche sul solco di un’arteria atrofizzata, la ferrovia abbandonata Metaurense, ecco che ne lambisce temerariamente il fianco, quello dolce e aspro, bagnato dall’Adriatico. Ne esce un portolano insolito, da Gabicce a Porto d’Ascoli, stilato da terra e misurato dai propri passi, con uno sguardo al litorale stretto fra mare e monti, sotto uno sguardo stupito e indignato che non fa sconti alle bellezze che lo esaltano e alle brutture che lo deprimono. Viaggio ancorato nel presente e insieme memoriale, sospeso fra le epifanie del presente e del passato, testimoni di un’umanità, che fa sentire, spesso inascoltata, la propria voce.
Massimo Conti, laureato in Sociologia, lavora in una cooperativa sociale. Dal 1999 al 2007 è stato consulente della Mediateca Regionale delle Marche per la quale ha curato il saggio “L’immagine delle Marche nel cinema italiano. Personaggi e luoghi della filmografia marchigiana”. Ha collaborato all’elaborazione delle brevi biografie sui cineasti marchigiani per il “Dizionario Biografico dei Marchigiani”, edizioni Il lavoro Editoriale. Nel 2011 pubblica per Aras Edizioni il romanzo di viaggio “Traversine. 50 chilometri a piedi, da Fano a Urbino, lungo la ferrovia Metaurense”, già alla seconda edizione. Dal libro è stato tratto un racconto radiofonico co-prodotto dal Teatrodelleisole e da Rai 3 andato in onda il 19 ottobre 2013 su “Il Cantiere” di Radio 3 presentato dall’attore Filippo Timi.
Info: Biblioteca Comunale di San Costanzo
Piazza della Vittoria, Palazzo Cassi – 0721.950266
biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2015 alle 08:39 sul giornale del 30 maggio 2015 - 430 letture

In questo articolo si parla di cultura, Massimo Conti, Sistema Bibliotecario Cometa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aj45





logoEV