Il sindaco Seri celebra i giovani sportivi AISPOD

2' di lettura Fano 29/04/2015 - Un bellissimo gruppo, tra ragazzi, allenatori e famigliari, è stato accolto oggi 29 aprile nella sala della Concordia in Comune, dal sindaco Massimo Seri e dall'Assessore allo Sport Caterina Del Bianco.

Di ritorno dalla sesta edizione del campionato italiano di Bocce FISDIR/FIB svoltosi tra il 17 e 19 aprile a Roseto degli Abbruzzi, erano presenti i ragazzi Manuel De March, Manuel Anniballi e Jacopo Primavera, oltre a Sebastiano Barattini, Alessandra Ciancamerla, Riccardo Conti, Elia Malaventura e Lisa Vernelli che si sono distinti nella disciplina del nuoto.

"Quella dell'Associazione AISPOD - commenta l'Ass. Caterina Del Bianco - è un'attività che nella sua costanza silenziosa aiuta a combattere i tanti ancora tabù sulla disabilità, facendolo con uno sport, quello delle bocce, tradizionale marchigiano risalente al 7000 a. C." Il sindaco Seri, con molto orgoglio, ha elogiato le opportunità che derivano dallo sport, ma ancor più l'impegno e l'entusiasmo dimostrato dai risultati dei ragazzi: "Quando vincete una medaglia è come se l'abbia vinta Fano, per questo vi ringrazio...posso dire di aver vinto una medaglia d'oro!". Luca Savoiardi, Presidente del Comitato Italiano Paraolimpico Regione Marche, ha inoltre voluto risaltare i genitori dei ragazzi: "Vanno spesso dimenticati, ma sono loro i primi a fare mille sforzi e sacrifici in termini di tempo, denaro ed energia".

Gli otto ragazzi hanno ricevuto dalle mani del Sindaco e dell'Assessore Del Bianco un piccolo riconoscimento a fine cerimonia.
Presenti alla cerimonia anche la Presidente A.I.S.P.O.D Romina Alesiani, De March Daniele del comitato direttivo, l'allenatore della Bocciofila San Cristoforo Romolo Giovannini, Floriano Mariani presidente provinciale F.I.B. e i familiari dei ragazzi, tra cui Francesca Barcelli, mamma di Jacopo, che mi ha espresso la sua gioia d'aver incontrato un gruppo così appassionato. "E' un ambiente libero dalla competizione, in cui ognuno può misurarsi nell'attività sportiva secondo le proprie abilità e senza sentirsi escluso in nessun modo...Dove la disabilità non è un handicap".








Questo è un articolo pubblicato il 29-04-2015 alle 18:43 sul giornale del 30 aprile 2015 - 430 letture

In questo articolo si parla di sport, bocce, aispod, articolo, sindaco seri, giulia torelli, ass. Caterina Del Bianco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aiLA





logoEV
logoEV