SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Mondolfo: i reperti archeologici della Fonte Grande

2' di lettura
677

archeoclub mondolfo
Torna domenica 19 aprile “Primavera al Museo in uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo” e, complici le belle giornate, particolarmente interessante potrà essere approfittare di queste prime occasioni di sole per una visita alla Fonte Grande di Mondolfo.

Appena fuori del castello martiniano, raggiungibile con una breve passeggiata a piedi lungo una strada di campagna, si potrà giungere alla Fonte Grande – detta anche Fonte Maggiore – sorgente di acqua naturale usata fin dalla preistoria. Recentemente recuperata grazie ad una vivace attività di numerosi volontari insieme al Comune, la Fonte Grande si presenta con il grande lavatoio, le fontanelle per l’attingere l’acqua, l’abbeveratoio per gli animali: un luogo bucolico di quiete.

Qui, alla Fonte Grande – adottata culturalmente dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Mondolfo nell’ambito del progetto “La Scuola Adotta un Monumento” – sono stati effettuati vari ritrovamenti dell’età eneolitica, ora esposti al Museo Civico, al Complesso Monumentale di S.Agostino. Sarà dunque da abbinare la passeggiata alla Fonte Grande – dove recentemente gli alunni del “Fermi” hanno messo a dimora la quercia comunale, albero raffigurato sulla stemma municipale – con la visita al Museo, aperto ogni domenica sino al 31 maggio con ingresso gratuito dalle ore 16 alle ore 18. Imperdibile, poi, una passeggiata anche per il castello di Mondolfo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.

Promosso dagli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di Mondolfo “Primavera al Museo” vede la collaborazione delle pure dei volontari della locale sede dell’Archeoclub d’Italia. Il Museo Civico di Mondolfo aderisce all’iniziativa della Regione Marche “Happy Museum”. L’ingresso al Museo è gratuito; orario 16-18. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.it



archeoclub mondolfo