Grazie al contributo della Cei torna a splendere la Chiesa di S. Arcangelo

“I lavori – spiega l'ingegner Marco Boschini incaricato diocesano per i Beni Culturali – sono stati eseguiti con il contributo della CEI per il restauro di beni ecclesiastici. L'importo dei lavori è di circa 400mila euro e il budget di spesa è stato rispettato. Entrando nel merito dei lavori, si è proceduto alla sistemazione della copertura con impermeabilizzazione a causa delle notevoli infiltrazioni. Inoltre, sono state restaurate la facciata laterale e quella di prospetto, quest'ultima con sagramatura rispettando le richieste della Sovrintendenza. E' stato realizzato anche un bagno interno. D'accordo con il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo “Padalino” e con il Sindaco – ha proseguito Boschini – è stato riaperto l'accesso lato-scuola per la fruizione dell'edificio da parte dei disabili”.
Alcune note tecniche: la Sovrintendenza, nella persona dell'architetto Simona Guida, ha approvato e seguito il progetto. Il progetto è stato curato dall'architetto Giuliano Panaroni. L'impresa esecutrice è stata la Meliffi & Guidi snc di Urbania. L'ingegner Marco Boschini, incaricato diocesano per i Beni Culturali, è il responsabile unico del procedimento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2015 alle 11:27 sul giornale del 04 aprile 2015 - 418 letture
In questo articolo si parla di chiesa, religione, attualità, Diocesi di Fano, Sant Arcangelo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ahCP