comunicato stampa
Cartoceto: piano di investimenti attuati per asfaltature strade, rifacimento segnaletica orizzontale e realizzazione piste ciclo-pedonali

Evidentemente soddisfatta l’Amministrazione Comunale. In modo particolare il consigliere delegato alla Viabilità e Razionalizzazione dell’Ente, Gianni Letizi: “Il lavoro certosino prodotto nel 2014 in termini di contenimento della spesa corrente e l’obiettivo centrato di destinare esclusivamente ad investimenti le risorse provenienti dagli introiti degli oneri di urbanizzazione, ci hanno consentito di dedicare circa 220 mila euro ad un grande piano di asfaltatura e messa in sicurezza dei tratti stradali più ammalorati”.
“Grazie anche alla concessione degli spazi relativi al patto di stabilità, richiesti dall’Amministrazione sulla base del decreto Sblocca Italia che ha premiato Cartoceto come primo comune nelle Marche, siamo riusciti – prosegue il consigliere Letizi – a destinare le risorse proprie dell’esercizio finanziario 2014 e alcuni precedenti residui di bilancio, all’enorme lavoro di sistemazione del manto stradale, di rifacimento della segnaletica orizzontale e di prosecuzione delle piste ciclo-pedonali precedentemente avviate”. “Di certo, il combinato disposto del prezioso lavoro interno di razionalizzazione della spesa e degli effetti dello Sblocca Italia ci ha permesso di incidere in modo evidente sul miglioramento della viabilità”.
Anche il consigliere delegato alla Manutenzione del Territorio Aleksiej Giardini, esalta gli obiettivi raggiunti: “Come promesso durante la scorsa campagna elettorale, abbiamo provveduto al rifacimento degli asfalti del territorio comunale a partire dalle strade maggiormente dissestate, ponendo grande attenzione sia alle vie della frazione di Lucrezia sia a quelle del capoluogo e zone limitrofe. In alcuni casi, ove necessario perché strade soggette al transito di mezzi pesanti, abbiamo inoltre favorito interventi strutturali finalizzati ad evitare cedimenti futuri del manto che avrebbero reso pericolosa la sede stradale”. “Sicuramente – conclude il consigliere Giardini – resta ancora del lavoro da svolgere, ma ritengo che in questi primi nove mesi sia stato fatto un grande balzo in avanti che auspichiamo possa proseguire nel futuro prossimo”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ahq6