comunicato stampa
San Costanzo: gli appuntamenti a Palazzo Cassi e al Teatro della Concordia

Giovedì 19 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di palazzo Cassi verrà proiettato il film 'Still Life' di Umberto Pasolini, presentato alla 70ª Mostra internazionale del cinema di Venezia, dove ha vinto il premio per la miglior regia nella sezione 'Orizzonti'.
Diligente e premuroso, il solitario John May è un impiegato del Comune incaricato di trovare il parente più prossimo di coloro che sono morti da soli. Quando il suo reparto viene ridimensionato a causa della crisi economica, John dedica tutti i suoi sforzi al suo ultimo caso, che lo porterà a compiere un viaggio liberatorio e gli permetterà di iniziare ad aprirsi alla vita...
Locandina - Scheda film - Trailer - Evento Facebook
Venerdì 20 febbraio alle ore 21 sempre presso la Biblioteca Comunale avremo il piacere di ospitare Giuseppe Laganà che presenterà il suo libro "La 'ndrangheta è anche femmina...e non è bella". All'interno della 'ndrangheta, la donna svolge una funzione cruciale per il mantenimento e lo sviluppo di questa organizzazione criminale. Giuseppe Laganà, psicologo e psicoterapeuta, impegnato nell'approfondimento dello studio delle relazioni umane in contesti ad alto potenziale critico.
Con la partecipazione di un rappresentante locale dell'associazione "Libera". L'incontro sarà introdotto da una video-intervista tematica realizzata dal gruppo diocesano di Azione Cattolica Giovani.
Sabato 21 febbraio alle ore 21:15 presso il Teatro della Concordia per il terzo appuntamento di ScenaRidens, la prima stagione di teatro comico delle Marche, Piero Massimo Macchini ci presenta, e si presenta, con il suo nuovo lavoro “ScherziAMO”. Energia positiva e tante risate in un’ora e trenta minuti di show ai massimi livelli per la regia di Max Giusti! “ScherziAMO”: un gioco di parole che introduce ad un mondo fatto di burle e nessuna voglia di prendersi sul serio. Si parla di un professionista, un cultore dello scherzo. E allora il teatro comico si impreziosisce di raffinate tecniche visual: pezzi di mimo e straordinari numeri di magia! Piero Massimo Macchini ci racconta il suo percorso di crescita personale, lasciando ormai alle spalle il celebre “Complesso di Edipo” (spettacolo pluripremiato) e approdando alla più rilassante sindrome di Peter Pan.
Dalle 20.15, presso il foyer del teatro aperitivo a KM 0 con prodotti e ricette del territorio a cura dei ristoratori e bar di San Costanzo - Costo € 5.00
I biglietti potranno essere acquistati:
- in prevendita (con maggiorazione di € 1.00):
biglietteria Input, v. Rossini 41, Pesaro tel. 0721 1836768
orario: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
biglietteria Teatro Rossini, P.zza Lazzarini1, Pesaro tel. 0721 387621
orario: da mercoledì a sabato dalle 17.00 alle 19.30
biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre 1, Fano, tel. 0721 800750
orario: da mercoledì a sabato dalle 17.30 alle 19.30, mercoledì e sabato anche 10.30-12.30
- il giorno stesso dello spettacolo:
biglietteria Teatro della Concordia, tel. 0721 950124, dalle ore 17.00
- VENDITA ON LINE: www.vivaticket.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/afCh