ASTROBOLLETTINO 18/24.10.2015. Dal punto di vista astrologico nel mese di ottobre 2015 assistiamo ad una presenza importante di pianeti all'interno dei Segni Mobili, quelli nello Zodiaco vanno a chiudere le stagioni: Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci. Essi ci rendono irrequieti, proiettati verso il cambiamento ed il movimento.
da Stefania Marinelli
Dalla vicenda dell’ospedale unico con le scomposte posizioni dei sindaci di Pesaro e Fano sulla localizzazione del sito, con significative contraddizioni rispetto a quando gli stessi rivestivano ruoli diversi in Provincia, alla pubblicazione delle linee d’indirizzo sulla “riduzione delle liste d’attesa” ...
da Cisl Pesaro Fano Urbino
Si è chiusa la due giorni sportiva alla palestra Gandiglio, dove si è svolta luna manifestazione di beneficenza per il piccolo Federico, ideata dalla Fanum Fortunae Scherma che ha coinvolto le società sportive che utilizzano lo stesso impianto sportivo: Sala d' Arme "Achille Marozzo", Hung Sing di Fano, Arcieri Vega e la Pandolfaccia.
da Asd Fanum Fortunae Scherma
Unanime il giudizio di produttori, espositori e rappresentanti di associazioni di categoria: un evento di altissima qualità, capace di attirare decine e decine di migliaia di visitatori e di sostenere l’economia che la giunta Baldelli ha saputo costruire in questi ultimi 6 anni.
da Francesco Baldelli
Per quanto riguarda il prolungamento degli scolmatori di via Ruggeri e via del bersaglio, appare necessario precisare alcuni aspetti essenziali sulle motivazioni che hanno portato l'amministrazione ed Aset a procedere con la progettazione e successiva realizzazione di tale opera.
da Alberto Bacchiocchi
Venerdì 16 ottobre, presso il Comune di San Costanzo, si è tenuta la seconda riunione del “Gruppo salute” alla quale hanno partecipato il sindaco, Pedinelli Margherita, gli assessori Sorcinelli Filippo e Pagnetti Martina, i consiglieri Furlani Giovanni e Mencoboni Margherita.
da Margherita Pedinelli
Sindaco di San Costanzo
L’ ultimo incontro conviviale del Panathlon Club di Fano, presieduto dall’ avvocato Giovanni Orciani, è stato dedicato ad uno sport fra i più antichi, quello della scherma. E l’ appuntamento con atleti e tecnici impegnati nel Club Scherma di Jesi ha ribadito quanto sia prestigioso e solido nel tempo quel sodalizio, una vera fucina di campioni dell’ arma bianca.
Le abbondanti piogge autunnali sono in arrivo ed il deficitario sistema fognario della città andrà in crisi come al solito. Assisteremo puntualmente ai consueti allagamenti, alle tracimazioni delle fogne ed al libero deflusso delle acque nere in mare, come d’altra parte avviene anche durante la stagione balneare attraverso gli scolmatori di via Ruggeri e via del Bersaglio costringendo l’amministrazione comunale ad emanare ad ogni piovuta le dovute ordinanze di divieto di balneazione.
da MoVimento 5 Stelle Fano
L’Associazione “Fossombrone in Movimento” intende portare a conoscenza i cittadini che è propria intenzione promuovere, a partire dal prossimo anno 2016, un’iniziativa definita “BARATTO AMMINISTRATIVO”, in riferimento all’art 24 del D.L. 12 settembre 2014, n. 133, meglio conosciuto come ''Sblocca Italia'', coordinato con la Legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164, “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive”.
da Fossombrone in moVimento
Sono passati sette mesi dall'ultimo incontro avuto con la Giunta comunale di Mondolfo. In quella sede il sindaco Cavallo, respingendo la nostra richiesta di non effettuare la gara per l'affidamento in concessione del Centro Residenziale e Residenza Protetta di Mondolfo, accettò comunque la proposta di istituire, sulla base dell'articolo 31 del capitolato d'appalto della gara, una commissione di verifica e controllo.
da Daniele Ceccarelli
Non c’è due senza tre. Nella città dei Bronzi dorati fervono i preparativi per l’ultima domenica (18 ottobre) della 20esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola. Dopo lo straordinario successo delle prime due giornate, con decine di migliaia di visitatori, l’obiettivo è concludere con un altro record di presenze.
da Comune di Pergola
Questa edizione della Barcolana, la regata più importante a livello italiano e forse mondiale non a livello agonistico, ma comunque la regata più partecipata che esista sulla faccia dei quattro mari, è stata una vera festa in onore di questo magnifico sport che è la vela ed è stata memorabile sin dall’inizio della sua 47ma edizione.
da Club Nautico Senigallia ASD