Fenile piange la scomparsa del bimbo di otto anni che la sera del 26 giugno è caduto dallo scooter del padre finendo sotto un mezzo agricolo.
di Francesco Gambini
L’agonia di perdere un figlio è incomparabile. La morte di un bambino è la morte dell’innocenza. Una parte dei genitori muore quando il figlio muore, forse perché il futuro, con tutti i sogni e le speranze, va in frantumi.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
In relazione alla sospensione di parte dell'attività amministrativa dell'Ambito Sociale n.6 il Comune di Fano intende evidenziare che, sulla base delle risultanze dei controlli interni effettuati, si sono manifestate rilevanti criticità in ordine ad affidamento di appalti e servizi.
da Massimo Seri e Marina Bargnesi
'E' un altro segno di un cambiamento che la città sta attraversando'' con queste parole il Sindaco di Fano Massimo Seri ha accolto all'arrivo della prima tappa i tanti cittadini che hanno voluto partecipare sabato sera alla 'biciclettata' inaugurale della pista ciclabile illuminata.
Otto Hotel e otto artisti hanno dato vita, quest’anno per la prima volta al nuovo concetto di “Museo Plurale”: l’arte, soprattutto nelle pieghe contemporanee, è uno dei migliori veicoli turistici e allora facciamo in modo che si espanda, che esca dal suo “contenitore” e diventi un percorso tanto quanto sono percorsi le escursioni turistiche.
da Confesercenti Fano
La programmazione turistica per la città, passa anche attraverso la visibilità, la pubblicizzazione e la messa a conoscenza degli eventi programmati dal comune, associazioni e dagli operatori turistici che operano sul territorio e che utilizzano gli spazi messi a disposizione per la promozione e messa a conoscenza degli eventi organizzati nella città.
da Aramis Garbatini
Si è concluso, con la consegna dei relativi attestati, il Corso Tablet per i membri del Consiglio Direttivo dell’ Avis di Fano. Il corso è stato organizzato dall’ Associazione Culturale Informatica e Società Digitale (IES) in collaborazione con la Banca Suasa Credito Cooperativo che ha messo a disposizione i tablet utilizzati per i corsi precedenti effettuati ai propri associati.
Sabato 27 giugno, primo pomeriggio: un cittadino segnala la presenza di tre persone negli stabilimenti abbandonati dell'ex zuccherificio. Secondo la testimonianza, il gruppo stava caricando alcuni sacchi neri all'interno di un rimorchio agganciato a una monovolume rossa con targa rumena.
di Francesco Gambini
Si svolgerà martedì 30 giugno alla Locanda Girolomoni di Isola del Piano “Grani antichi paste nuove”, un’iniziativa enogastronomica curata da AIS – Marche delegazione di Urbino Montefeltro in collaborazione con Slow Food. Nel corso della serata 7 cuochi interpreteranno altrettanti primi con paste di grani antichi, in abbinamento a vini del territorio. Parteciperanno alla serata Nicolò Marcucci Master Chef Junior, Rachele Palazzetti e Antonio Palella, vincitori di Chef on the City.
da Fondazione Italiana Sommelier
Sabato 27 giugno, il Sindaco Massimo Seri e l'assessore Del Bianco hanno ricevuto il gruppo di Fano Freunde (Amici di Fano) proveniente da Rastatt che dagli anni Novanta regolarmente ad ogni estate scelgono la città gemellata di Fano per trascorrere le la loro settimana di vacanze.
Il nuovo presidio Expo 2015 delle Marche con quasi duemila metri quadrati di spazi attrezzati, dal 26 giugno fino alla fine di ottobre ospiterà, tra i tanti appuntamenti legati all’arte, al design e alla cultura, l’installazione itinerante “Convivio” degli alunni della classe 5A della sezione di Arti Figurativa del Liceo Artistico Apolloni.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
Un’estate intensa, divertente e stimolante per i bambini e ragazzi laurentini. Prima la colonia marina e dal 1 luglio i campi solari. Ad organizzare i due importanti servizi l’amministrazione comunale con la cooperativa La Macina. Il sindaco Davide Dellonti, il vice Luciana Conti e il capogruppo di maggioranza Cristina Boldrighini sono stati a trovare i partecipanti alla colonia, presso i Bagni Ermete di Torrette di Fano. Cinquanta tra bambini e ragazzi, a cui l’amministrazione ha offerto una merenda a base di fresco cocomero.
da Davide Dellonti
Stamattina è accaduto quello che purtroppo era prevedibile. Due barche sono rimaste bloccate nei fanghi del porto di Fano. Hanno danneggiato le imbarcazioni le due barche da pesca alla vongola ma soprattutto hanno rischiato di farsi male. Sono andato di persona ha verificare la situazione uscendo in mare con le "vongolare" di cui fuso rappresenta l'epicentro e la situazione è insostenibile.
da Mirco Carloni
Nel tardo pomeriggio di Giovedì 25 giugno, il neo Assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni ed il consigliere Regionale Boris Rapa, accompagnati dal Sindaco di Fano Massimo Seri e dal Vice Sindaco del comune di Mondolfo Alvise Carloni, hanno effettuato un sopralluogo nel lungomare di Torrette, Ponte Sasso e Marotta. Dopo tre soli giorni dalla nomina, l’Assessore regionale al turismo Pieroni ha voluto toccare con mano, la situazione per iniziare una progettazione che possa dare risposte ai nostri territori.
da Boris Rapa
Dice - “il Carnevale non può morire”. Ma intanto, come ci ricordano i “Maestri carristi” in una nota in pubblicazione, quello estivo quest’anno non compare nel cartellone degli “eventi”. Ci consoleremo con “la notte rosa” e con qualche m’arcord come il carro in foto, dove fa bella vista di se un gran bel Spervengul, (folletto, spiritello dispettoso).
da Giorgio Panaroni
"L’Associazione Attraverso Marotta: progettazione partecipata nel territorio, riceve con celerità, nella giornata di mercoledì 24 giugno la risposta dal Prefetto alla richiesta di un incontro per le questioni riguardanti il rischio di pubblica incolumità nel Comune di Mondolfo, presso la località di Marotta.
da Associazione Attraverso Marotta