E’ scattato il countdown per l’attesissimo concerto dei Nomadi nella città dei Bronzi dorati. Meno 30 giorni alla data pergolese della band che ha fatto e continua a fare la storia della musica italiana. Il 24 luglio, in occasione della 45esima Festa del Vino, si esibiranno allo stadio comunale. Ad organizzare l’evento la Pro Loco con il patrocinio del Comune. Si terrà alle 21.30
da Comune di Pergola
L’associazione ambientalista “La Lupus in Fabula” ha diffidato il Presidente, i Consiglieri, il Dirigente ed i Responsabili del Servizio Urbanistica della Provincia di Pesaro ed Urbino dopo la richiesta, da parte del Comune di Mondolfo, di approvare un atto ricognitorio del Piano Territoriale di Coordinamento (PTC), volto a trovare una locazione per l’outlet a Marotta.
da Associazione La Lupus in Fabula
"Il gusto della scienza": Una nuova e stimolante scommessa per il Museo del Balì che non smette di cercare modi nuovi per comunicare una cultura che non sia solo quella esclusivamente scientifica del quale è promotore, ma una cultura nel senso ampio del termine ,essendo essa in tutte le sue forme, necessaria ad una buona qualità della vita.
I Segretari Comunali e i direttivi del partito dell'Udc dei Comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gabicce Mare e Mombaroccio, esprimono alla Professoressa Loretta Bravi sincere soddisfazioni e compiacimenti per l'alto incarico ricevuto dal Presidente Ceriscioli all'interno della Giunta del governo della Regione Marche quale rappresentante del territorio pesarese.
da UDC
Fondi antiusura, microcredito e garanzie sui finanziamenti alle imprese. Sono queste le iniziative messe in campo nel 2014 da Fidimpresa Marche, il Confidi unico della Cna, per aiutare il sistema produttivo marchigiano e sostenere il credito alle imprese artigiane ed alle piccole e medie imprese delle Marche.
Ci sono delle azioni della pubblica amministrazione che sono meno visibili di altre, ma che non per questo sono meno importanti. Anzi, proprio in quelle iniziative in cui non si rintraccia l'affannosa ricerca del consenso si possono trovare i segni di un cambiamento concreto, lontano dalla propaganda.
da Samuele Mascarin
In merito al comunicato del consigliere comunale Bacchiocchi, pubblicato ieri in questo quotidiano, ecco il commento di Massimo Ceresani.
Festa insieme: questo lo slogan della festa che si svolgerà giovedì 25 giugno, dalle ore 19 in poi, a Ponte Sasso di Fano, per l'elezione in consiglio regionale dei due esponenti della lista Uniti per le Marche: Boris Rapa (nella circoscrizione di Pesaro e Urbino) e Moreno Pieroni (nella circoscrizione di Ancona).
Oggi i rappresentanti del Club Nautico Fanese si sono recati presso la sede della Fondazione Cassa di risparmio di fano per ricevere dalle mani del presidente fabio tombari il dono di un defibrillatore dae semiautomatico modello Philips hs1, che è già stato posizionato nella sede del Club, al Lido di Fano, pronto ad essere utilizzato in caso di emergenza.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Si tratta di un regolamento che istituisce, per la prima volta nel Comune di Fano, principi e norme di disciplina nella collaborazione tra l'Ente e i cittadini, sia singolarmente che riuniti in associazioni, ma regolamenta anche, in via del tutto unica, un rapporto di collaborazione tra ente comunale e aziende private.
da Alberto Bacchiocchi
Periodo memorabile per i portacolori Fanum Fortunae Nuoto. Sabato 20 giugno, in una finale incandescente svoltasi in notturna davanti ad oltre un migliaio di spettatori assiepati nelle tribune, il giovane Matteo Filonzi, ha duellato ad armi pari con campioni del mondo ed olimpici del calibro di Chad Le Clos e Filippo Magnini nella una finale dei 100 metri stile libero al Trofeo Rossini di Pesaro.
Nella giornata di lunedì 22 giugno, le commissione I e V hanno approvato il regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel Comune di Fano. Un regolamento che permetterà di installare un sistema di videosorveglianza per ragioni di sicurezza urbana, nonché per il controllo del corretto smaltimento di rifiuti nel territorio.
da Alberto Bacchiocchi
Leggendo i bilanci consuntivi per il 2014, dei due comuni di San Costanzo e Mondolfo, ci siamo accorti, riferendoci alle relative voci di entrata delle due contabilità, che i residenti nel comune di San Costanzo, per il 2014, hanno pagato una media di circa 121 euro a testa per il loro sistema di raccolta differenziata di prossimità.
da Daniele Ceccarelli
La Festa della Musica Europea andata in scena a Fano domenica scorsa ha trasformato la città in un grande palcoscenico a cielo aperto facendo esibire tanti musicisti di ogni età che hanno interpretato gli stili in cui si coniuga la musica moderna: Jazz, Hard Rock, canzone d'autore, Pop, Heavy Metal, Alternative Rock, Finger Style, New Wave, Beat, Rhythm and Blues, Soul, musica etnica e tanto altro.
Il 19 giugno 2014 Gianni Mazzarulli, dipendente comunale e commissario di gara, moriva in un violento incidente stradale in moto nell’area di Fano. In Abruzzo, l’hanno voluto ricordare dedicandogli il settimo motoraduno di Teramo e noi cogliamo l’occasione per scrivervi alcuni consigli che vi aiuteranno a guidare in sicurezza specialmente sul bagnato sperando di fornire informazioni utili che limitino il ripetersi di eventi spiacevoli come questo.
di Redazione
Si è concluso con successo il primo corso di inglese commerciale per i dipendenti delle aziende socie della BCC di Fano. Un’iniziativa formativa completamente gratuita che la banca ha voluto dedicare alle aziende del territorio per incentivare la conoscenza dell’inglese e facilitare quindi lo scambio commerciale con l’estero.
È stata prorogata fino al 3 luglio 2015 la scadenza del bando per partecipare alla VII edizione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSEA, un importante concorso nazionale ideato e promosso dall’azienda SEA Gruppo srl di Fano. Tutti i vignettisti, illustratori, cartoonists, autori satirici e grafici italiani sono invitati ad esprimersi sul tema “Piano Terra – Linee guida per l’utilizzo delle risorse naturali”.
da CartoonSea