Torna l'appuntamento con i grandi film nei cinema Politeama e Malatesta proposti dall'associazione Cinema Fano. Questa settimana 10 proiezioni in programma e, per i nostri lettori, 20 biglietti omaggio: un biglietto a testa, valido da giovedì 28 maggio a mercoledì 3 giugno. QUI i trailer.
Domani, venerdì 29 maggio dalle ore 9 duecento bambini e ragazzi presenteranno le attività realizzate nell’anno scolastico 2014-2015 nell’ambito del progetto regionale “Crescere nella Cooperazione”, promosso dalle BCC Marchigiane in collaborazione con Regione Marche, Confcooperative e Università di Urbino.
Il temporale del 27 maggio ha dilaniato nuovamente Marotta che si è risvegliata sotto 70 millimetri di pioggia (leggi l'articolo).
Dopo essere stata presentata in prima mondiale assoluta alla mostra “Perfecto e virtuale, l’uomo vitruviano di Leonardo”, tenutasi a Fano dal 24 ottobre 2014 al 6 gennaio 2015, la riproduzione digitale 3D, navigabile, del celebre disegno di Leonardo, viene ora riproposta in diverse località, nell’ambito di varie iniziative legate a EXPO 2015, dove sono presenti tavoli e monitor touch screen.
Per tutti gli amanti del vino è in programma Cantine Aperte sabato 30 e domenica 31 maggio. Il Movimento Turismo del Vino quest’anno abbina all’esperienza in cantina agli scatti su Instagram con il contest “Bevi cosa Vedi” che coinvolgerà le community di Instagramers di tutta Italia premiando i migliori scatti che raccontino l’abbinamento vino e territorio.
da Movimento Turistico del Vino
Un gruppo di cittadini, rappresentati e difesi dall'Avvocato Eleonora Giovanelli del Foro di Pesaro e con il supporto del “Comitato a Difesa dei Diritti”, si è da qualche tempo coalizzato per combattere i comportamenti tenuti da “La Posta Sprint” e ad oggi è riuscito ad ottenere una prima vittoria, che consiste nell'aver ottenuto il sequestro conservativo di quote di alcuni immobili di comproprietà della signora Zoeddu Ivana, a garanzia del rimborso delle somme versate dai cittadini forsempronesi tramite la sua società e stranamente mai giunti a destinazione.
Dopo il successo dello scorso anno, prende il via sabato 30 maggio, per concludersi domenica 7 giugno, il “II° Memorial Giuliano Grossi”, triangolare di calcio a 9 squadre, categoria “Giovanissimi”, promosso dal Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia) con il benestare della Federazione italiana gioco calcio – Lega nazionale dilettanti ed i patrocini del Comitato regionale Unpli e della Provincia di Pesaro e Urbino, con l’organizzazione tecnica della la U.S. Laurentina di San Lorenzo in Campo.
dagli Organizzatori
La corte Malatestiana rappresenta da sempre un luogo simbolo della bellezza storico artistica culturale della nostra città. Posizionata nel cuore del centro storico, a pochi metri dal Teatro della Fortuna, all'ingresso del Museo, contornata da palazzi storici risalenti al periodo Malatestiano, lascia un alone di incanto ad ogni persona che abbia partecipato ad uno degli eventi che vi si siano svolti.
Sabato 23 maggio 2015, presso il centro sportivo di Marotta si sono svolte le finali del campionato provinciale UISP di calcio a 5 maschile di Pesaro - Urbino dove si sono incontrate tutte le squadre aventi acquisito diritto di accesso alle fasi finali provenienti dai Campionati invernali di Marotta, Fano (Isla Bonita e Sport Park) e Tavernelle, e dalle tre categoria del "1° Trofeo Pesaro Futsal" svoltosi nel mese di Gennaio.
Non si placano i temporali sulla costa marottese. Dopo gli allagamenti che hanno bloccato la statale (leggi l'articolo), nella mattina del 27 maggio sono state prese misure cautelari anche per la scuola media Faa' di Bruno.
La collaborazione tra i due istituti per il progetto "6 QUEL CHE MANGI" al traguardo finale con la distribuzione a scuola di una merenda sana ed ecosostenibile: martedì 19 maggio nell'Aula Magna dell'Istituto Gandiglio, gli studenti dalla classe 3C dell'istituto Olivetti e quelli della 2F dell'Istituto Comprensivo, hanno "lavorato" gomito a gomito per preparare una merenda sana e diffondere, a partire dalle scuole, l'abitudine ad una alimentazione corretta ed equilibrata. Si vuole promuovere così negli adolescenti, la cultura della salute attraverso l'acquisizione di una maggiore consapevolezza rispetto al cibo, ai suoi luoghi e modi di produzione.
da Istituto Professionale di Stato Adriano Olivetti
Leggendo i bilanci consuntivi, pubblicati da ASET Spa sul suo sito web, per gli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 ci siamo accorti di quanta acqua ci sfugge, letteralmente, per "perdite di rete e volumi non misurabili". Tra Fano e Mondolfo si sono "persi" nel quadriennio circa 9.500.000 metri cubi d'acqua, nove miliardi e cinquecento milioni di litri del prezioso liquido, equivalenti a diversi milioni d'euro. Una ricchezza enorme.
Continua la raccolta firme promossa da cittadini e da alcune associazioni con la collaborazione di “progetto comune” al fine di sollecitare il Sindaco e gli Assessori alla messa a norma del palazzetto dello sport di Marotta, attualmente agibile per un numero massimo di 99 persone quando invece potrebbe contenere anche 400 persone.
L’ex assessore ai Servizi sociali del Comune di Fano Davide Delvecchio replica al comunicato stampa diffuso ieri da parte dell’attuale assessore PD Marina Bargnesi (leggi l'articolo) sul tema terza età e club anziani.
Nella notte sono stati strappati circa 40 manifesti miei e di altro candidato nell'entroterra pesarese, in particolare tra Urbino, Fermignano e Urbania. In qualche caso è stato affisso, al loro posto, un manifesto non ufficiale di un altro candidato che nulla sa della distruzione di quelli altrui.
da Lega Marche