Sfida nervosa tra Alma e Vis per la terzultima giornata di serie D. Sugli spalti del Mancini oltre tremila spettatori, di cui 400 vissini. Pesaresi più incisivi e grintosi che rimontano per ben due volte il vantaggio dei padroni di casa. Alla fine è l'Alma ad aggiudicarsi il derby.
di Francesco Gambini
Ho visto una serie di foto inviate da un lettore, riferite allo stato dei bagni pubblici al lido di Fano. M'è venuto in mente una fotomedaglia di un paio d'anni fa, "dedicata" allo stato (di degrado) di altro “servizio”, stessa spiaggia e stesso mare, anche se un po’ più in giù (a Sassonia).
da Giorgio Panaroni
Grande affluenza di giovani alla sala ipogea della Mediateca Montanari oggi 24 aprile per il convegno "Noi siamo start up" organizzato da Widea Farm, azienda pesarese, e Business Abroad, che si occupa di export per aziende fanesi.
di Giulia Torelli
Prosegue concretamente il rapporto fra l’ateneo e la realtà imprenditoriali del territorio. Lo scorso 16 aprile circa 70 studenti dell’Università di Urbino hanno effettuato una visita aziendale presso la casa vinicola Guerrieri, situata a Piagge, a completamento di un percorso che prevedeva la realizzazione di una analisi per lo sviluppo dei mercati estri per il settore vitivinicolo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
l PesaroFano c’è: nel “primo tempo” di Dosson vittoria 4 a 2. Sabato a Fano gara di ritorno: contro un avversario fortissimo, per conquistare la finalissima dei playoff per la promozione in serie A servirà l’appoggio di tutte le Marche. Buonissima prestazione e preziosissima vittoria dei biancorosso granata nella gara d’andata dei playoff per la promozione in serie A.
Per celebrare il 70° anniversario dalla Liberazione d'Italia, martedì 28 aprile alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di San Costanzo ospiterà una serata davvero speciale, organizzata in collaborazione con l'ANPI Sezione Valcesano: la proiezione del docufilm "Walkiria, una guerrigliera sull'Appennino" del regista Gianfranco Boiani dedicato a Walkiria Terradura Vagnarelli.
Suor Maria Claretta è tornata! I ragazzi dell'Oratorio La Stazione di Cuccurano portano in scena la seconda scatenata avventura di Suor Maria Claretta e le sue “sorelle”, accompagnati dallo Slave Song Gospel Choir. Appuntamento il 4 e il 5 maggio presso il Cinema Politeama di Fano.
Boris Rapa, 42 anni, imprenditore turistico (premiato a Torino nel 2010 come “Giovane Albergatore dell’Anno”, dimissionario dalla carica di Coordinatore di Assoturismo Marche, ha annunciato la sua candidatura nella lista “Uniti per le Marche per Ceriscioli”, una coalizione che riunisce riformisti, ambientalisti e civici.
da Boris Rapa
Domenica 26/4/2015 si svolgerà a Fano la 7^ edizione della Mediofondo Cicloturistica "Città della Fortuna" organizzata dalla Società Ciclistica Dilettantistica Fanese. La novità di quest'anno è che la manifestazione rientra in una serie di eventi denominati "Pedaliamo tra Mare e Colline" organizzata in collaborazione con ACSI Pesaro e altre società ciclistiche della provincia.
Oggi pomeriggio alle ore 14.30 presso il Flaminio Resort Hotel di Pesaro è stata presentata la squadra dei candidati di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale per le elezioni regionali del 31 Maggio. Alla presenza del Candidato Presidente di FdI-AN Francesco Acquaroli,del Portavoce regionale Carlo Ciccioli e del Portavoce provinciale Angelo Bertoglio.
da Fratelli d'Italia
Lunedì 20 aprile la Terza Commissione Consiliare “Politiche giovanili, politiche sociali ed educative” ha incontrato il Collettivo Re-public: erano presenti Stefano Brecciaroli, Carlotta Butera e Andrea Perugini che hanno portato un sapere spesso poco conosciuto, ricavato da esperienze dirette e volontarie. E’ stato un interessantissimo scambio intergenerazionale.
Terza Commissione Consiliare
Saltara: sabato 25 e domenica 26 Aprile 2015, gare ludico scientifiche per grandi e per piccini per cimentarsi in Olimpiadi improbabili ma davvero divertenti! L'evento è dedicato a chi ama le sfide, a chi non si stanca mai di scoprire modi sempre nuovi di vedere le cose, a chi ha voglia di trasformarsi insieme alla propria famiglia o al proprio gruppo di amici in un team olimpionico per un giorno.
La fotomedaglia è qui in pubblicazione anche come augurio di buon lavoro a Laura Cecconi, neo Presidente dell’Associazione San Paterniano, associazione che i fanesi, e non solo loro, conoscono per la ben nota e meritoria attività nel sociale.
da Giorgio Panaroni
“Credo che il consigliere comunale Aramis Garbatini dovrebbe rivolgere altrove le sue richieste di dimissioni. In particolare dovrebbe chiederle al suo rappresentante, il consigliere regionale, Mirco Carloni, che pur di avere visibilità si è schierato con Spacca dopo avergli fatto opposizione nei cinque anni appena trascorsi in Consiglio Regionale”
Il 25 Aprile è una giornata fondamentale per il nostro Paese e per la nostra comunità, densa di significato e di valori. Innanzitutto, il valore della memoria, è giusto ricordare tutti coloro che, spesso anche molto giovani, hanno perso la vita per la libertà.
da Massimo Seri e Renato Claudio Minardi
Continua a crescere sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata nel territorio laurentino. Se il 2014, chiuso con il 73.6 per cento, aveva fatto segnare un lieve miglioramento rispetto all’anno precedente, in questi primi mesi del 2015 l’incremento è notevole. A febbraio la raccolta differenziata è stata pari al 76.7 per cento, contro il 73,67 per cento di 12 mesi fa, mentre a marzo, addirittura sfiora l’80 per cento.
da Davide Dellonti
Dopo che la maggioranza ha deciso di ripresentare nel consiglio di novembre 2014 la mozione urbanistica perché di fatto la loro era praticamente un copia e incolla della nostra presentata precedentemente a luglio 2014, solo ieri, dopo ingiustificati rinvii durati mesi e dopo che anche ieri sera il presidente ha tentato di rinviarla ulteriormente è stata provata la mozione sull'urbanistica che di fatto rappresenta il programma elettorale della nostra coalizione che sosteneva il Candidato Sindaco Mirco Carloni.
da Aramis Garbatini
La consegna di 11 nuovi alloggi a canone convenzionato è certamente una bella notizia per la Città e per il quartiere di San Lazzaro; sono stati realizzati dall’ERAP su terreno del Comune e sono una risposta importante ad una emergenza abitativa sempre più forte nella città di Fano.
da Segreteria e Gruppo Consiliare PD Fano
Quando si parla di "trattativa Stato-mafia" si fa riferimento ad una delle più buie pagine della storia italiana che ancora oggi influenzano pesantemente la nostra vita politica e sociale. Sabina Guzzanti, col suo film, intitolato appunto "La Trattativa", ha voluto ricostruire questo periodo riproducendo gli episodi più significativi della vicenda.
da MoVimento 5 Stelle Fano
“La salute è un valore assoluto che non può essere messo in discussione. Da nessuno”. Perentorio Renato Claudio Minardi, candidato per il Partito democratico al Consiglio regionale, che ieri sera, a Tre Ponti, ha preso parte al posto di Luca Ceriscioli alla serata organizzata dal Comitato tutela salute ambiente Fano con tutti gli aspiranti governatori delle Marche.
da Renato Claudio Minardi