Il famoso autore del 'mare d'inverno', elegia in musica dedicata proprio a Marotta, potrebbe ricevere presto la benemerenza civica dal sindaco di Mondolfo.
di Francesco Gambini
Leggendo il comunicato stampa del direttivo di Forza Italia di Fano non sono riuscita a trattenere un sorriso. Un sorriso amaro perché tra i firmatari del comunicato non c'e' nessuno dei fondatori di Forza Italia e, cosa ancora più insopportabile, perché si tratta degli stessi che oggi parlano di ribellione, mentre un anno fa non hanno mosso un dito ne' sprecato una parola, accondiscendendo immobili e muti alle decisioni prese dall'alto che hanno cacciato via dall'oggi al domani i veri dirigenti di Forza Italia, tanti ragazzi che, come me, avevano dato anni di lavoro e di passione al partito, causando la frattura nota a tutti.
da Lucia Salucci
Una raffinata storia d’amore tra un filosofo e una parrucchiera, con una superba Emilie Dequenne (Premio per la miglior interpretazione femminile a Cannes per il film d’esordio “Rosetta” di Luc e Jean-Pierre Dardenne) e Loïc Corbery attore della Comedie Française, 'Sarà il mio tipo? e altri discorsi sull’amore' di Lucas Belvaux. Sarà presentato ai Rendez-vous del Nuovo Cinema Francese e sarà distribuito in sala dal 23 Aprile da Satine Film.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
L’aria limpida e tersa, speciale in certe giornate di primavera, rende quanto mai piacevole una visita al Castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca, frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
da Archeoclub Mondolfo
Credo di essere stato tra i primi a chiedere le dimissioni del Presidente Spacca nel momento in cui ha deciso di rimanere Presidente eletto col centrosinistra e contemporaneamente candidato alla Presidenza della regione Marche del centrodestra. Oggi il PD chiede , con ritardo, le dimissioni di Spacca .Pur con motivazioni completamente diverse condivido ed appoggio la richiesta di dimissioni e sono disponibile a sottoscrivere una mozione di sfiducia.
si tratta di una versione in progressivo aggiornamento e non definitiva, consultabile alla homepage alla voce CALENDARIO EVENTI 2015, dove è possibile trovare anche i riferimenti per contattare l'Assessorato e richiedere informazioni e indicazioni circa l'eventuale inserimento di altre iniziative.
L'ultima triste vicenda accaduta al titolare del Ristorante La Taverna dei Pescatori Filippo Ravagli è l'ennesima prova che non solo a Fano c'è poca sicurezza,ma c'è anche un alta percentuale di giovani che non conosco il rispetto e l'educazione civica verso il prossimo.
da Fratelli d'Italia-AN Pesaro Urbino
Con una struttura narrativa che transita, non senza conseguenze nella cifra stilistica, dalla fiction al docufilm, si è fatta largo da sé nelle sale cinematografiche questa seconda opera di Juan Manuel Cotelo, il giornalista e autore televisivo spagnolo che ha ottenuto uno straordinario successo con il suo primo lungometraggio L’ultima cima. Ed è proprio lui, Cotelo, regista e nel contempo attore, a innescare la classica dinamica dell’indagine condotta nei panni dell’agente segreto per cucire insieme le otto testimonianze personali che costituiscono la trama del film.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Dedicata al “Il Cibo della Legalità”, si è conclusa la 9^ edizione di “Corto e Mangiato”, il festival del cortometraggio, Premio “Montebello d’oro”, promosso dall'azienda Girolomoni- oltre il biologico, dal Comune di Isola del Piano, dall'Associazione Culturale Ambasciatore Territoriale dell’enogastronomia con la collaborazione dell' Istituto Santa Marta di Pesaro.
da Istituto Professionale di Stato Adriano Olivetti
Organizzato da Fano Jazz Network, GIOVEDI’ 23 APRILE (ore 21.30), nel suggestivo scenario dell’ex Chiostro delle Benedettine e sede storica del Jazz club ora Osteria del Caicco, in via Arco d’Augusto 53b (già Officina 440), sarà di scena Nico Gori 4tet con la presentazione del cd “Il gioco dei contrasti“.
Domenica 26 aprile 2015 ore 11,00 presso il Giardino dei Bronzi Dorati di Pergola (pu), verranno presentati al pubblico i lavori di un progetto, che rientra nella esperienza di alternanza scuola/lavoro, e vede coinvolti gli alunni della classe 4°A della sezione di Arti Figurative del Liceo Artistico Apolloni di Fano (polo3), coordinati dal prof. Giorgio Cassoni, e due classi di istituti di istruzione superiore artistica stranieri: il CIBAP vakhscool voor verbeelding/Zwolle Olandese e la sede distaccata di Hann in Germania.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
Tutto pronto per la terza edizione del Festival del Giornalismo Culturale che si pone l’obiettivo di ragionare sul tema "promuovere la cultura conviene". Non si pone come domanda, ma come affermazione intorno alla quale i tanti giornalisti, scrittori, critici e accademici ospiti del festival dibatteranno.
da Festival del Giornalismo Culturale
Si è svolta ieri domenica 19 aprile l’annuale Assemblea dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Fano. I soci si sono ritrovati al Teatro della Fortuna di Fano per approvare il bilancio 2014, i contratti rilevanti ai fini del ristorno, le politiche di remunerazione e la nomina dei Probiviri.
E’ la seconda volta che ricorriamo all’Autorità Nazionale Anticorruzione per la gara in project financing per la gestione e l’ampliamento della Casa di Riposo comunale. Una gara che la Giunta Pelagaggia si ostina a portare avanti da 3 anni e mezzo e per la quale ha già speso almeno 30 mila euro dei nostri soldi in gare inutili.
da Maurizio Mezzanotti
L'argomento dell'Appalto Refezione Scolastica ha dato l'opportunità a Del Vecchio di replicare numerose puntate della storia, piuttosto ripetitive ed esasperate. Come presidente della "Commissione Servizi Sociali ed Educativi" ho convocato la commissione sul tema suddetto il 24 marzo 2015 e in quella sede sono stati sviscerati tutti gli aspetti dell'appalto.
da Carla Luzi
Seconda sconfitta consecutiva per il Fano Rugby, che nella trasferta a Forlì per il campionato di C1 rimedia un altro brutto k.o. Il punteggio finale di 25-0 per i forlivesi non ammetterebbe alibi, eppure, in casa rossoblù non è tutto da buttare, anche perché occorre tenere il morale alto e rialzare la testa in occasione della trasferta di domenica prossima a Cesena, sempre in terra romagnola, quest’anno avara di soddisfazioni.
Quando ho saputo dell'iniziativa "Sindaco per un giorno" mi sono subito candidata perchè ho sempre nutrito un certo desiderio di conoscere come funziona l'organizzazione amministrativa comunale: capire i tempi e i documenti che servono per progettare e realizzare un'opera pubblica o le modalità per firmare un'ordinanza oppure saper qualcosa in più sul funzionamento dei servizi sociali. Ho provato una grande emozione quando è stato sorteggiato il mio nome per questa bellissima esperienza: il giorno stabilito, giovedì 9 aprile, mi sono recata in Comune per la mia speciale giornata da "primo cittadino", accanto al nostro sindaco Massimo Seri .
da Istituto Professionale di Stato Adriano Olivetti
La Giunta del Comune di Fano ha approvato il Bilancio per il 2015. Si è trattato di una operazione difficile, collegata ai tagli di bilancio riservati agli enti locali da parte del governo centrale. I capitoli del bilancio che sostengono il sociale hanno avuto un taglio di 180 mila euro a cui però andranno aggiunti i minori trasferimenti della Regione Marche (anch’essi derivanti dai tagli centrali) il cui effetto può essere stimato certamente pari al 70% di risorse in meno rispetto all’anno 2014
da Forum del Terzo settore delle Marche