L’Associazione FVM, Ferrovia Valle Metauro ha consegnato formalmente al Sindaco di Urbino Maurizio Gambini il Progetto Preliminare per il ripristino della Ferrovia Fano Urbino. Anche Vittorio Sgarbi è intervenuto con un video messaggio.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
“Sbalordito e deluso: non posso dire altro”. E’ il commento del presidente della Camera di Commercio di Pesaro Urbino, Albero Drudi, dopo l’annuncio del neo ministro delle Infrastrutture di dimezzare le grandi opere, “includendo nei tagli anche parte della Fano-Grosseto”.
da Camera di Commercio delle Marche
'Genitori 2.0' è il titolo del corso proposto all’interno del Piano Scuola Digitale per il quale l'Istituto Olivetti, grazie ad un costante utilizzo di nuove tecnologie, si è aggiudicato un importante riconoscimento del MIUR che ha portato alla costituzione della 'Cl@sse 2.0' attiva dal corrente anno scolastico.
da Istituto Professionale di Stato Adriano Olivetti
“La Regione Marche e i Comuni di Corinaldo e Mondavio offrono con grande piacere ospitalità alla XV Assemblea nazionale dei Borghi più belli d’Italia. C’è infatti una sostanziale coincidenza di strategia tra i principi che animano l’impegno dell’Associazione e la filosofia che ispira la nostra vita di comunità”.
"La cosa più importante che la politica deve fare è difendere la vita." Ha detto portando il saluto del Consiglio Regionale delle Marche il consigliere dott. Mirco Carloni, "le politiche sociali e sanitarie devono tenere presente che il cambiamento della coppia che decide di avere figli più avanti con gli anni porta ad un disagio, talvolta anche ad un pregiudizio; si parla molto della famiglia, abbiamo addirittura un riconoscimento ed una centralità costituzionale ma la denatalità a cui stiamo assistendo dimostra che non ci sono vere e proprie politiche che difendono la vita.
da Mirco Carloni
A ridosso della sfida con i molisani, terminata a reti inviolate nonostante le innumerevoli occasioni per i padroni di casa, intervengono le due figure di spicco della società granata: il presidente Claudio Gabellini e l'allenatore Marco Alessandrini.
di Francesco Gambini
Nell’ ultimo incontro conviviale, organizzato dal Panathlon Club di Fano in un locale cittadino, sono risuonati di nuovo termini come 'tangone', 'strambata' ed altri, che ci hanno accompagnato nelle ormai lontane notti in bianco, con le emozionanti immagini televisive delle regate internazionali della Coppa 'America'. Anche i più profani, grazie ai resoconti sportivi, poi li usavano parlando con gli amici.
Sta diventando imbarazzante anche per noi intervenire tutte le settimane per chiedere le dimissioni di esponenti politici o di dirigenti di nomina politica, quindi non osiamo immaginare in quale stato confusionale si trovi la maggioranza che, purtroppo, ci serve continuamente su un piatto d’argento l’occasione per farlo.
da MoVimento 5 Stelle Fano
“Eccomi qui, ritornata in Zambia da qualche settimana dopo averci trascorso già un anno, per esprimere le mie espressioni e riflessioni. Non è facile riordinare nella mia testa tutto quello che vivo ogni giorno qui a Ndola, terza città dello Zambia per numero di abitanti, ma sono certa che questa esperienza sta cambiando radicalmente il mio modo di vivere e di pensare”
di Francesco Gambini
“Mi abbandoni? Quant si stupid” è il messaggio che la He.Go Film, associazione culturale ha scelto per la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani, realizzata insieme al negozio FidoMania di Fano, a sostegno della Melampo, l’associazione che gestisce il canile della città.
da He.Go Film
Venerdì 17 aprile 2015, ore 16.30, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, via Montevecchio 114, si terrà il Convegno, organizzato dall’ Istituto Comprensivo “Marco Polo” di Lucrezia di Cartoceto, in collaborazione con il prof. Alfredo Pacassoni, dal titolo “Quando l’Occhio salta il Muro” – Dall’Asilo a “Laboratori Educativi dell’Infanzia” quali vere e proprie Università delle Bambine e dei Bambini.
da Istituto Comprensivo 'M. Polo' di Cartoceto
La DATA di Urbino, complesso monumentale di enorme importanza storica e culturale che ospitava le antiche stalle ducali e orto dell’abbondanza, recentemente riaperta, sarà per tutto il periodo di Expo 2015, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, un 'Palazzo delle Esposizioni' del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino e di tutto il territorio regionale
da Stefano Marchegiani
Solo quando ci scappa il morto si scatenano le polemiche. Dopo il tragico attentato alla redazione del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo” le Questure invitarono le redazioni dei giornali a dotarsi di misure di sicurezza passive, quali blindature di ingressi e/o metal detector e sistemi di videosorveglianza.
da Marco Lanzi
Si torna in campo dopo la pausa pasquale. In campo femminile a due giornate dal termine della regular season, tre formazioni distanziate di un solo punto si giocano il primo posto nel girone C e la conseguente promozione diretta in serie D. In campo maschile Pallavolo Frontone e Volleyball Mondolfo si sono aggiudicate il passaggio alla finale play-off sconfiggendo il Polbottega e il Volley San Pietro.
Torna l'appuntamento con i grandi film nei cinema Politeama e Malatesta proposti dall'associazione Cinema Fano. Questa settimana 10 proiezioni in programma e, per i nostri lettori, 20 biglietti omaggio: un biglietto a testa, valido da giovedì 9 aprile a mercoledì 15 aprile.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
La Guardia di Finanza di Pesaro ha eseguito un’operazione che ha portato all’esecuzione di 6 ordinanze di custodia cautelare ed al sequestro di beni per oltre un milione di euro nei confronti degli amministratori della società King S.r.l., specializzata nella componentistica navale, salita agli onori della cronaca per aver cessato improvvisamente, nel mese di settembre del 2014, la propria attività, lasciando senza lavoro diverse decine di dipendenti.
di Francesco Gambini
La Guardia di Finanza ha riassunto in conferenza stampa tutta la vicenda della ditta fanese e il conseguente arresto di sei persone che ha condotto alla confisca di un milione di euro di beni.
di Francesco Gambini
Il Dirigente Servizio Politiche Sociali Visto il Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 14 maggio 2014 pubblicato sulla GU nr. 161 del 14/07/2014; Vista la delibera della Giunta Regione Marche n. 1119 del 06/10/2014 che approva le linee guida per l'utilizzo del fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli;
Apprezzo l’interessamento del M5S sul Codice Etico, mostrato nelle ultime ore, ma vorrei far presente ai colleghi che per modificare il Codice, così come qualsiasi altro atto, è più proficuo presentare gli emendamenti nelle sedi deputate piuttosto che sui giornali”. E’ ironico il commento dell’Assessore alla Legalità Mascarin sulle polemiche avanzate dai consiglieri comunali del M5S sul Codice Etico.
da Samuele Mascarin
L’arresto di sei persone eseguito questa mattina dalla Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta (oltre al sequestro di beni per 1 milione di euro), riporta alla ribalta la vicenda della King srl che Fiom e Fim avevano sollevato con un esposto alle Fiamme gialle, a novembre 2013