Torna l'appuntamento con i grandi film nei cinema Politeama e Malatesta proposti dall'associazione Cinema Fano. Questa settimana 10 proiezioni in programma e, per i nostri lettori, 20 biglietti omaggio: un biglietto a testa, valido da giovedì 9 aprile a mercoledì 15 aprile.
La Guardia di Finanza di Pesaro ha eseguito un’operazione che ha portato all’esecuzione di 6 ordinanze di custodia cautelare ed al sequestro di beni per oltre un milione di euro nei confronti degli amministratori della società King S.r.l., specializzata nella componentistica navale, salita agli onori della cronaca per aver cessato improvvisamente, nel mese di settembre del 2014, la propria attività, lasciando senza lavoro diverse decine di dipendenti.
La Guardia di Finanza ha riassunto in conferenza stampa tutta la vicenda della ditta fanese e il conseguente arresto di sei persone che ha condotto alla confisca di un milione di euro di beni.
Il Dirigente Servizio Politiche Sociali Visto il Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 14 maggio 2014 pubblicato sulla GU nr. 161 del 14/07/2014; Vista la delibera della Giunta Regione Marche n. 1119 del 06/10/2014 che approva le linee guida per l'utilizzo del fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli;
Apprezzo l’interessamento del M5S sul Codice Etico, mostrato nelle ultime ore, ma vorrei far presente ai colleghi che per modificare il Codice, così come qualsiasi altro atto, è più proficuo presentare gli emendamenti nelle sedi deputate piuttosto che sui giornali”. E’ ironico il commento dell’Assessore alla Legalità Mascarin sulle polemiche avanzate dai consiglieri comunali del M5S sul Codice Etico.
L’arresto di sei persone eseguito questa mattina dalla Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta (oltre al sequestro di beni per 1 milione di euro), riporta alla ribalta la vicenda della King srl che Fiom e Fim avevano sollevato con un esposto alle Fiamme gialle, a novembre 2013
Nel periodo 2008-2013 i sequestri effettuati in Italia di prodotti contraffatti ammontano a circa 335 milioni, per un valore stimato di quasi 3,8 miliardi di euro. Il dato è stato fornito dal ministero dello Sviluppo economico questa mattina, in risposta ad una interrogazione parlamentare dell’on. Lara Ricciatti di Sel, volta ad ottenere chiarimenti sulle attività del Governo a tutela del Made in Italy e per contrastare la contraffazione dei prodotti.
È stata presenta in Regione l'evento che animerà il prossimi week end il Comune di Corinaldo e il Comune di Mondavio. L'associazione "I Borghi più belli d'Italia" infatti ha scelto i due paesi marchigiani per ospitare l'annuale assemblea nazionale, giunta quest'anno alla sua quindicesima edizione.
"Un aumento del 49% delle entrate (paganti) al Museo dei Bronzi dorati e della città di Pergola nel week end Pasquale rispetto al 2014. E’ un risultato prestigioso che premia il lavoro di promozione e comunicazione che la Confcommercio e il Comune di Pergola stanno realizzando".
'L’unica certezza, ad oggi, è che il riconoscimento pieno del 'Made in' a livello europeo è nuovamente in alto mare'. Commenta così l’on. Lara Ricciatti di Sel la risposta del Mise alla sua interrogazione parlamentare che chiedeva, dopo la mancata adozione della norma per la tutela del «made in» durante il semestre di presidenza italiana della Unione europea, quali iniziative intendesse intraprendere il Governo per agevolare l’adozione del regolamento.
I funerali di Silvia Gadani, architetto fanese, si sono tenuti l'8 aprile, alle 16. Il Feretro è partito dall'ospedale Santa Croce per raggiungere la chiesa San Pio X a Poderino e poi è stato tumulato nel cimitero cittadino. La bara è stata accompagnata dalla musica di Renato Zero e da uno scroscio di applausi.
Mercoledì 8 aprile i Verdi delle Marche, insieme all'associazione Ferrovia Valle Metauro, hanno presentato in Regione il progetto preliminare di ripristino della tratta.
Il gruppo Verdi dell'Assemblea Legislativa Regionale, composto dal consigliere Adriano Cardogna e dal presidente onorario Gianluca Carrabs, ha mostrato in conferenza stampa il piano redatto dall'associazione Ferrovia Valle Metauro in collaborazione con due importanti studi di ingegneria di Milano e Firenze.
E’ ufficiale finalmente: Renato Claudio Minardi, come da previsioni, è candidato consigliere alla Regione Marche. E’ altrettanto ufficiale a questo punto la nostra richiesta di dimissioni da Presidente del Consiglio del Comune di Fano. Per rispetto dei cittadini, faccia bene la cosa che più gli sta a cuore oggi: il candidato per la Regione Marche (alla faccia di chi lo ha votato come consigliere comunale a maggio 2014!)
da MoVimento 5 Stelle Fano
Personalità di spicco nei campi dell’impegno civile, della filosofia e della letteratura ci stimolano a riflettere su alcune parole chiave che in ambito giudiziario hanno un significato, ma che in altri settori assumono senso e peso diversi. Per discutere del valore del linguaggio da prospettive eccentriche.
L'alunna Giorgia Chiara Baldarelli, che frequenta la V B dell'istituto superiore Olivetti di Fano, affiancherà il Sindaco Massimo Seri in tutti i suoi impegni amministrativi di giovedì 9 aprile, a partire dalle ore 8,15 quando dalla scuola si recherà in municipio fino a sera quando sarà riaccompagnata a casa.
La Presidente del Circolo Maria Assunta Maiorano Ferri: 'Sono comparabili ai Fiori del male di Baudelaire, per la ricchezza dei temi, la profondità di pensiero e le invenzioni stilistiche. E si abbracciano in modo avventuroso e potente, un cosmo di idee e passioni che si richiamano di continuo da prospettive sempre rinnovate'
E’ il Re Mida del beach tennis pesarese, quello che tocca trasforma in oro. Ennesimo successo per Marco Longhini nel Beach Tennis Winter Tour Top Tel, I Trofeo T.T., manifestazione itinerante diretta da Roberto Renzi con la partnership delle ditte Stazione di Servizio Esso di Gabbianelli Tomas, Bcc Fano e Hotel Edelweiss.
Fano si conferma capitale degli scacchi e ospita per il quinto anno consecutivo i Campionati Nazionali rapid, lampo, semilampo, caratterizzati da un gioco velocissimo e molto spettacolare. I tornei rapid, lampo, semilampo si svolgeranno venerdì 10 dalle h. 14 alle h.22 , mentre sabato e domenica il gran finale dalle 8 del mattino alle h.21.