Inizieranno ufficialmente lunedì 30 marzo ad Ascoli Piceno, per poi spostarsi alla riserva della Gola del Furlo e nel comune di San Costanzo (PU), le riprese dell’ambizioso cortometraggio “Helena” del giovane regista Nicola Sorcinelli (Los Angeles Movie Awards, Cannes, premio Francesco Passinetti a Venezia).
Al terzo intervento che cerca di strumentalizzare la vicenda dei rifugiati, in primis quelli ospitati all'hotel Plaza del Lido, non ho più potuto tacere. Primo perchè sono state dette vere e proprie sciocchezze, secondo perchè proprio nella settimana Santa da persone che si definiscono cristiane (e che in questi giorni andranno pure alla Messa) mi sarei aspettato un atteggiamento più tollerante e cristianamente accogliente.
Premiato l’ufficio postale di Fano: 3 uffici del pesarese ai primi posti per le performance del 2014
Qualità del servizio, cortesia verso il cliente e affidabilità sono le parole–chiave che hanno permesso agli Uffici Postali di Fano, Pesaro1 e Urbino di ottenere risultati di eccellenza e di aggiudicarsi il riconoscimento che spetta a chi mette a segno le migliori performance nel corso dell’anno.
A seguito della riunione del Tavolo Regionale Permanente dedicato al dragaggio e manutenzione dei porti delle Marche del 24 marzo, presenti le organizzazioni sindacali di Cgil Cisl Uil e di categoria – settore pesca – oltreché le associazioni imprenditoriali del settore ed i Sindaci Marchigiani interessati.
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Venerdì 3 Aprile 2015, sera del Venerdì Santo, alle ore 21.30 si svolgerà a Saltara la tradizionale Processione del Cristo Morto, manifestazione dalle origini medievali che anima l'antico borgo sin dal 1847, quando per la prima volta la Processione fu inscenata dalla Confraternita della Maria Santissima Addolorata.
Il Forum provinciale del Terzo Settore - nelle tre componenti volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale - ha incontrato, nei giorni scorsi, presso la sede del Comune di Fano gli assessori comunali al Bilancio Carla Cecchetelli, e alle Politiche sociali Marina Bargnesi.
A breve partiranno i lavori pubblici nel centro storico della nostra Città. I lavori che verranno realizzati da Aset riguarderanno la sostituzione delle condutture dell'acquedotto comunale, interessando quelle vie che rappresentano un po' il cuore pulsante di Fano, specialmente se consideriamo il loro ruolo commerciale.
da Noi Città - Seri Sindaco
Sono ancora preoccupanti le condizioni del 48enne finito rovinosamente a terra nell'impatto con un'auto sulla Fano-Grosseto.
di Francesco Gambini
Mondolfo. L'assessore all'Ambiente e Urbanistica Massimiliano Lucchetti, nonostante l'ottimo andamento del 2014: 79,20 % di raccolta differenziata, in assoluto miglior comune della provincia, non riduce l'attenzione sul servizio e annunciando l'avvenuta distribuzione di ulteriori bidoni per la raccolta stradale di sfalci e potature, stimola la cittadinanza a migliorare la qualità della plastica, per la quale siamo stati inseriti per il 2013 tra i tre migliori comuni d' Italia.
da Massimiliano Lucchetti
I rifugiati politici che sabato 28 marzo hanno protestato per l'interruzione di luce e gas al Plaza saranno trasferiti ad Acqualagna fra il 31 marzo e i primi giorni di aprile.
di Francesco Gambini
Dopo gli avvenimenti accaduti nella nostra città, sabato 28 marzo, dove si sono visti 40 immigrati ospitati all'hotel Plaza protestare bloccando il traffico per il banale fatto del taglio di acqua e luce, gli immigrati sono stati trasferiti all'hotel Domus Mariae ad Acqualagna.
da Forza Nuova Marche
Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il “Piano di razionalizzazione delle società partecipate della Provincia di Pesaro e Urbino”, che prevede dismissioni e mantenimenti. Tra le dismissioni, c’è l’uscita dal “Consorzio del Mobile” (funzione non più fondamentale per l’ente), dall’”Agenzia per l’innovazione nell’Amministrazione e servizi pubblici locali”, da “Aerdorica spa” (in fase di vendita azioni), dal “Consorzio navale marchigiano” (in liquidazione) e da “Convention Bureau Terre Ducali” (funzione non più fondamentale).
da Provincia di Pesaro e Urbino
Nel consiglio comunale di domani sera, a seguito del passaggio di Marotta sotto il comune di Mondolfo, andrà in approvazione la convenzione che prevede l'accordo tra i due comuni per il passaggio delle strutture scolastiche e sportive con i relativi servizi dal comune di Fano a quello di Mondolfo.
da Aramis Garbatini
Un grande piano di asfaltatura e di straordinaria manutenzione delle strade al termine del 2014 che, con l’inizio della stagione primaverile, nonostante il susseguirsi di giornate di maltempo negli ultimi mesi, può essere particolarmente apprezzato dalla cittadinanza, e non solo, e rende ovviamente agevole il transito del traffico all’interno del territorio comunale di Cartoceto.
Con la prima coproduzione, L’elisir d’amore di Donizetti, andata in scena con grandissimo successo nei Teatri di Fano (12 e 14 marzo u.s.) e di Ascoli (19 e 21 marzo u.s.), la Rete Lirica delle Marche è oggi una realtà concreta con un orizzonte da guardare con motivato ottimismo.
Giovedì 2 aprile la Giunta Regionale approverà un bilancio che rischia di mettere la parola “fine” sul sistema di protezione sociale, che sin qui ha permesso ai cittadini marchigiani di non sprofondare nonostante i pesanti effetti di una crisi economica che ha colpito in particolare la nostra Provincia.
da Bene Comune
Di fronte alle violente proteste dei profughi ospitati all’hotel Plaza (l'amministrazione non si sa dove sia), la lista civica 'La Tua Fano' esprime una ferma condanna e piena solidarietà ai cittadini fanesi che sopportano il disagio provocato da gente che pretende di essere mantenuta e assistita invocando diritti e fregandosene del dovere di offrire con il proprio lavoro un aiuto concreto alla comunità nella quale si trova a vivere.
da Francesca Cecchini