L'attesa è l'arrivo del treno storico a vapore alla stazione di Fano.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Una chiusura del Carnevale di gran successo a Fano. Veramente moltissimi autobus provenienti da tutta Italia e tantissimi arrivati con i treni e con il treno storico a vapore per l'ultima sfilata.
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
A tutti è capitato almeno una volta nella vita, soprattutto se anziani e con la salute da tenere sotto controllo. Il tuo medico ti prescrive un esame del sangue, vai al laboratorio di analisi dell'ospedale per il prelievo e vieni invitato a tornare dopo qualche giorno a prendere il referto.
di Redazione Vivere Fano
redazione@viverefano.com
Chi si è trovato domenica 15 febbraio alla stazione di Fano non potrà negare di avere avuto l’emozione di fare un tuffo nel passato. E' infatti arrivato da Rimini, rinnovando una simpatica tradizione, il treno storico a vapore con centinaia di persone festanti, con altre centinaia a attenderlo ed una banda musicale.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Questa settimana ospita il Novilunio nel segno dei Pesci, (19 febbraio), inaugurando il Mese della Coscienza di Luce - paradigma legato a questo segno, poiché anche il prossimo Novilunio, quello di marzo, sarà in Pesci.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
In occasione della XXVI giornata della Guida Turistica, continuano le aperture straordinarie dei palazzi storici di Fano. Dopo la dimora Vescovile e quella della famiglia Palazzi, ora è la volta di Palazzo Petrucci, sede storica dei nobili Petrucci, tra le più importanti famiglie medioevale di origine feudale che a lungo si oppose al dominio dei Malatesta.
Traduzioneweb
Si condensano in una breve clip di sessanta secondi le emozioni, i colori e tutta l'allegria del Carnevale dei Bambini 2015. E' questo l'omaggio che l'Associazione Fanoperbambini nata nel 2014 per promuovere e sostenere eventi ed iniziative sul territorio dedicati ai più piccoli, ha voluto dedicare al Carnevale di Fano 2015.
da Associazione Fanoperbambini
www.fanoperbambini.it
“Una strategia di difesa costiera, una programmazione reale quella che mette in campo la Regione, che si scontra con i mali dei tempi, assolutamente da superare, con un conto salato di mancata pianificazione urbanistica e sfruttamento economico del territorio senza attenzione alle conseguenze. Ma soprattutto che si scontra con una latitanza dello Stato sia in termini di programmazione che di risorse finanziarie. Un mese fa sono state convocate al ministero dell' Ambiente le Regioni costiere per iniziare un percorso che porti alla realizzazione di un piano nazionale di gestione costiera. Tradotto: lo Stato si accorge solo ora che l'Italia è una penisola”.
www.regione.marche.it
Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale avvia in tutto il territorio provinciale, iniziando il prossimo fine settimana a Fano, una petizione popolare per invitare Governo e Parlamento a rivedere la Legge sulla legittima difesa e attuare misure atte a contrastare il dilagante fenomeno dei furti contro la proprietà privata.
da Alessandro Sandroni
Portavoce comunale FdI-AN Fano
Tra qualche giorno il Consiglio comunale di Fano dovrà discutere della variante dell’area ex zuccherificio; l’ultimo atto di una vicenda lunga e controversa che ha riguardato un area di dimensioni tali da costituire una scommessa ed insieme un azzardo per il futuro dell’intera città di Fano e non a caso da sempre considerata “area risorsa”.
da Il direttivo del circolo Pd
San Lazzaro - Vallato - Ponte Metauro
Purtroppo dobbiamo appurare definitivamente che la Giunta del Comune di Fano si è iscritta al “partito delle tasse”. Da quando ha responsabilità amministrativa il nostro Sindaco Seri, con tutta la sua maggioranza, non è riuscito a far altre che spillare soldi ai cittadini fanesi.
da MoVimento 5 Stelle Fano
I consiglieri di minoranza Garbatini e Santorelli (Progetto Fano), Cucuzza (Forza Italia), Delvecchio (Insieme per Fano - Udc), Aguzzi (La Tua Fano): 'Buttata nell'immondizia, senza cercare di prendere neanche gli aspetti oggettivamente importanti, frutto del lavoro di tanti mesi e di soldi pubblici spesi. Come il secco non riciclabile. Così la giunta ha trattato la fusione'
da Aramis Garbatini e Alberto Santorelli (Progetto Fano)
Davide Delvecchio (Insieme per Fano - UDC)
Marina Cucuzza (Forza Italia)
Stefano Aguzzi (La Tua Fano
Il Carnevale di Fano si appresta a vivere un gran finale con l’ultima domenica di sfilate dei carri allegorici di domani, domenica 15 febbraio.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Continua la Caporetto della attuale amministrazione comunale di Fano. Dopo la perdita della frazione di Marotta, dopo la perdita del casello autostradale di Fenile, dopo la perdita dell'istituto Cecchi al Codma, arriva il de profundis sulla strada delle barche.
da Stefano Aguzzi
Consigliere comunale La Tua Fano
Dopo il successo di pubblico e di gradimento dello scorso anno l’associazione la Lupus in Fabula in collaborazione con il Cinema Malatesta ripropone, per tre martedì alle ore 21:15, un ciclo di docu-film sull'ambiente, per far crescere la consapevolezza di quanto è significativa la nostra presenza per gli equilibri del pianeta. Al termine dei film brevi digressioni da parte di esperti sulle tematiche sollevate dalle visioni.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
'Quando mi hanno chiesto di candidarmi poco dopo mi sono accorto che tutta la mia giunta aveva già firmato per sostenere Ceriscioli. Poi ho deciso di sostenerti per le tue idee su ambiente e biologico'. Così Giuseppe Paolini, sindaco di Isola del Piano, ‘civatiano’ della prima ora, durante l’iniziativa ad Urbino a sostegno del candidato alle primarie del centrosinistra Luca Ceriscioli.
dal Comune di Isola del Piano
www.comune.isola-del-piano.ps.it
La Lotteria del Carnevale devolve parte del suo ricavato alla Mensa di San Paterniano - Opera Padre Pio e alle altre associazioni di volontariato fanesi coinvolte nella vendita dei biglietti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
La partenza della 'Motomascherata' che, alle 8.30, ha raduto gli appassionati delle due ruote al Pincio. Almeno 100 i motociclisti previsti a Fano, molti dei quali in costume, provenienti dal Moto Club Dragone, Vespa Club Fano, Bikers 4 Life, Motor Club 'L. Ricci' e Fano Rombante
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Vivere Fano seguirà in diretta per voi, nella finestra sottostante, la partita Recanatese - Alma, valevole per la quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D, girone F.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Dopo la splendida vittoria di domenica 8 febbraio contro la Sambenedettese, che ha sancito il secondo posto, i ragazzi di mister Alessandrini affronteranno fuori casa una Recanatese che, pur trovandosi a metà classifica (25 i punti dei giallorossi contro i 43 dei fanesi), cercherà di non mollare la presa per strappare anche un solo punto indispensanbile in chiave salvezza.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
La delibera sulla fusione delle due ASET presentata ai Consiglieri Comunali e in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale dice chiaramente: 'Sulla questione Aset occorre realizzare l'obiettivo del mantenimento interamente pubblico del capitale sociale'.
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it
Mercoledì prossimo, in sede di Consiglio comunale, si discuterà di riordino dei servizi pubblici locali e di fusione Aset, un capitolo fortunatamente non chiuso dalla precedente giunta di centrodestra, che voleva giungere velocemente ad un risultato elettorale da spendere in sede amministrativa, sul quale la città e i comuni del territorio dovranno invece esprimersi, per costruire un percorso nuovo e dire la loro.
da Noi Città - Seri Sindaco
La Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus a r.l., in collaborazione con l’Unione Roveresca, la Fondazione Girolomoni, il Gruppo di Acquisto Solidale di Fossombrone, l’Associazione Genitori in Gioco, il CAI di Fossombrone, organizza il primo ciclo di incontri formativi e informativi dal titolo “STILI DI VITA E PREVENZIONE - Impariamo a diventare protagonisti della nostra salute: sani ed equilibrati approcci come atto di prevenzione primaria e secondaria delle principali malattie del nostro tempo”; otto serate gratuite aperte a tutti.
Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus
Torna l'appuntamento con i grandi film al cinema Politeama e Malatesta di Fano. Questa settimana 8 proiezioni in programma e, per i lettori di Vivere Fano, 16 biglietti omaggio: 2 per ogni film, validi da giovedì 12 a mercoledì 18 febbraio.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Il Consiglio regionale Marche ha recentemente approvato una mozione per il ripristino della Ferrovia Fano-Urbino. Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale di Fano considera, al di là del voto legittimo e rispettabile del Consiglio regionale, questo voto tardivo nei tempi ed inutile nei contenuti.
da Gruppo Consiliare PD Comune di Fano
San Costanzo: lo sceneggiatore Capolicchio e il regista Sorcinelli ospiti del laboratorio di memorie
L'incontro in programma domenica 15 febbraio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale per il quarto appuntamento della fortunata serie 'Incontri a Palazzo Cassi' - organizzati dall’associazione Laboratorio di Memorie, la locale Pro Loco, il Comune di San Costanzo e il sostegno della Banca Popolare dell’Adriatico - è stato rimandato a data da destinarsi. Presto verrà comunicata la nuova data.
da Filippo Sorcinelli
Vice Sindaco - Assessore alla Cultura, Turismo e P.I. Comune di San Costanzo