Sguardi severi, parole dure, teste basse. Gli abitanti della Sassonia, il giorno dopo la mareggiata del 6 febbraio, con l'aiuto di Vigili del Fuoco e Protezione Civile ripuliscono le loro proprietà da quel che resta della furia del mare.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Gli allagamenti di questi giorni che hanno interessato tutti i sottopassi carrabili dimostrano che le opere compensative relative alla chiusura del passaggio a livello dovrebbero essere riviste
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Incontro in Biblioteca con Alessandro Mohorovich e Alma Grigillo. In occasione del Giorno del Ricordo, martedì 10 febbraio alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di San Costanzo "Don Antonio Betti" ospiterà un incontro per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata con due importanti contributi: le testimonianze dirette di Alessandro Mohorovich, giornalista fanese, nipote di esuli istriani, ed Alma Grigillo, concittadina ed esule istriana.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Presidente del consiglio Comunale, Renato Claudio Minardi, ha convocato il Consiglio comunale di Fano in seduta straordinaria nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna martedì 10 febbraio 2015 alle 9,30 per la celebrazione della Giornata del Ricordo.
www.comune.fano.pu.it
Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino: 'E' un bollettino di guerra da Gabicce a Marotta, da Pesaro a Urbino e tutto il Montefeltro: non c'è un'area della nostra provincia che non sia stata toccata con violenza dal maltempo e abbia subito danni ingenti'.
da Alberto Drudi
Presidente Camera di Commercio Pesaro-Urbino
Un particolare ringraziamento va al Sindaco Massimo Seri che nella giornata di ieri, nonostante le sue precarie condizioni di salute si è dimesso dall'Ospedale precipitandosi negli studi di Fano TV per seguire da vicino l'evolversi delle varie problematiche a causa del mal tempo che imperversava sulla nostra Città, soprattutto per la forte mareggiata
www.comune.fano.pu.it
Sole, colori, un getto dolcissimo, centinaia di famiglie in maschera e, ancora una volta, un mare di prendigetto. E' stata questa la risposta al maltempo che ha colpito Fano e provincia nei giorni scorsi, che il Carnevale di Fano 2015, con la sua seconda sfilata dei carri allegorici di oggi, è riuscita a dare.
Il presidente di Adriabus, Giorgio Londei: 'Le condizioni meteo proibitive, che hanno messo in ginocchio la nostra provincia, non hanno rallentato i servizi di Adriabus, sia per le tratte lungo il litorale, sia quelle verso l'entroterra'.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Una banda di ladri si è introdotta alle tre di notte nella Piscina Dini Salvalai portando via un magro bottino.
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Porto e Sassonia colme di turisti che hanno approfittato di questa domenica di sole per osservare le sfilate dei carri allegorici. Fra i tanti anche Massimo Morico, noto volto del meteo Rai.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
In merito ai danni provocati dalle ultime mareggiate e dal maltempo, il Sindaco di Fano Massimo Seri ha sottolineato come 'si sia trattato di un fenomeno straordinario che ha interessato un tratto piuttosto lungo della costa adriatica e più regioni. Un fenomeno eccezionale che ha interessato anche il territorio di Fano e in particolare le nostre spiagge'.
www.comune.fano.pu.it
I 500 piccoli studenti delle scuole di Fano hanno sfilato sotto il sole in viale Gramsci per la prima domenica della parata in maschera dedicata ai più piccoli
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Tutto pronto per il fischio di inizio della quarta giornata di ritorno della serie D, girone F. In campo Alma e Sambenedettese, entrambe a 40 punti: a separarle dalla capolista Maceratese solo sei lunghezze. Vivere Fano seguirà la diretta per i suoi lettori.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
I parlamentari marchigiani Ricciatti (Sel), Fabbri, Petrini, Marchetti, Verducci, Amati, Lodolini e Agostini (Pd) presenteranno, martedì in Parlamento, una risoluzione per chiedere un intervento straordinario del Governo sui danni causati dal maltempo nelle Marche nelle ultime ore.
da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, chiederà lo stato di emergenza per la straordinaria ondata di maltempo che si è abbattuta su tutto il territorio regionale nelle ultime ore. Già lunedì la richiesta sarà inoltrata.
www.regione.marche.it
Grande attesa per la sfida di domenica 8 febbraio al Mancini per la super gara tra le due teste di serie. In palio il secondo posto.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
E’ questo l’amletico dubbio che corre tra i circa 847 giovani che partecipano ai tirocini realizzati grazie alle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea prima e dal Governo italiano tramite il progetto 'Garanzia Giovani', dal momento che, l’INPS sta ritardando il pagamento ai partecipanti alle attività formative.
da CISL Fano
Il meteo annuncia bel tempo e su viale Gramsci sfileranno i piccoli studenti delle scuole. Tra le novità della domenica anche lo 'Yoga della risata' per una edizione che si annuncia più divertente che mai
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Con il partecipato convegno 'Dalla medicina d’attesa alla sanità d’iniziativa', promosso dalla Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus, si è aperto il ciclo di formazione e informazione sulla salute. Nella prima serata del 6 febbraio u.s. si parlato del futuro della sanità nel nostro territorio e dell’importanza strategica che assume l’ospedale di Fossombrone nel quadro di radicale cambiamento dell’assistenza sanitaria determinato dal modificarsi dei bisogni della popolazione.
Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus
La Lotteria del Carnevale devolve parte del suo ricavato alla Mensa di San Paterniano - Opera Padre Pio e alle altre associazioni di volontariato fanesi coinvolte nella vendita dei biglietti
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
“Semplicemente irricevibile!” Unanime il commento dei sindacati di categoria sul piano di ottimizzazione della rete degli uffici postali illustrato dalla azienda alla delegazione sindacale nel corso dell’incontro del 4 febbraio scorso. Una riunione di pochi minuti. Il tempo necessario per comunicare la intenzione di chiudere 10 uffici e di ridurre l’orario di apertura di altri 23 uffici postali.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Anche il Comune di Mondolfo farà la richiesta di stato d'emergenza, in particolare per Marotta dove la forte mareggiata ha provocato seri danni per una cifra di circa 100 mila euro
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Le immagini scattate dalla nostra redazione mostrano tutti gli effetti provocati dalla mareggiata e dalla pioggia del 6 febbraio.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Venerdì 6 febbraio: da Senigallia a Fano, la costa adriatica ha subito un duro colpo. Il torrente Arzilla è esondato a Carignano, la foce del Metauro si mostra impetuosa, Sassonia e Lido colme di detriti. Ponte Sasso di nuovo devastata.
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Mentre nella vicina Senigallia torna l'incubo alluvione, venerdì 6 febbraio Marotta si è svegliata con le vie di comunicazione per il mare completamente allagate.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Dopo Marotta, questa è la situazione in cui si trova venerdì 6 febbraio il lungomare di tutto il litorale di Fano Sud, in particolare di Ponte Sasso, fossi stracolmi, strade, case allagate e stabilimenti balneari nuovamente distrutti.
da Aramis Garbatini
Capogruppo gruppo consiliare Progetto Fano
L’uomo gestiva un bar ristorante vicino a casa. Una condizione ideale per custodire, tagliare, confezionare e spacciare sostanze stupefacenti a tossicodipendenti che potevano confondersi tra i normali clienti.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Il mare in tempesta ha rotto parte degli ormeggi e causato infiltrazioni d’acqua nel locale.
da Pesce Azzurro
www.pesceazzurro.com
Nel pomeriggio di venerdì 6 febbraio, dopo la tremenda nottata che ha colpito il lungomare marottese, una squadra di tecnici del Comune di Mondolfo si è messa al lavoro aiutata dalla polizia municipale.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Sguardi severi, parole dure, teste basse. Gli abitanti della Sassonia, il giorno dopo la mareggiata del 6 febbraio, con l'aiuto di Vigili del Fuoco e Protezione Civile ripuliscono le loro proprietà da quel che resta della furia del mare.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Gli allagamenti di questi giorni che hanno interessato tutti i sottopassi carrabili dimostrano che le opere compensative relative alla chiusura del passaggio a livello dovrebbero essere riviste
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Incontro in Biblioteca con Alessandro Mohorovich e Alma Grigillo. In occasione del Giorno del Ricordo, martedì 10 febbraio alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di San Costanzo "Don Antonio Betti" ospiterà un incontro per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata con due importanti contributi: le testimonianze dirette di Alessandro Mohorovich, giornalista fanese, nipote di esuli istriani, ed Alma Grigillo, concittadina ed esule istriana.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Presidente del consiglio Comunale, Renato Claudio Minardi, ha convocato il Consiglio comunale di Fano in seduta straordinaria nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna martedì 10 febbraio 2015 alle 9,30 per la celebrazione della Giornata del Ricordo.
www.comune.fano.pu.it
Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino: 'E' un bollettino di guerra da Gabicce a Marotta, da Pesaro a Urbino e tutto il Montefeltro: non c'è un'area della nostra provincia che non sia stata toccata con violenza dal maltempo e abbia subito danni ingenti'.
da Alberto Drudi
Presidente Camera di Commercio Pesaro-Urbino
Un particolare ringraziamento va al Sindaco Massimo Seri che nella giornata di ieri, nonostante le sue precarie condizioni di salute si è dimesso dall'Ospedale precipitandosi negli studi di Fano TV per seguire da vicino l'evolversi delle varie problematiche a causa del mal tempo che imperversava sulla nostra Città, soprattutto per la forte mareggiata
www.comune.fano.pu.it
Sole, colori, un getto dolcissimo, centinaia di famiglie in maschera e, ancora una volta, un mare di prendigetto. E' stata questa la risposta al maltempo che ha colpito Fano e provincia nei giorni scorsi, che il Carnevale di Fano 2015, con la sua seconda sfilata dei carri allegorici di oggi, è riuscita a dare.
Il presidente di Adriabus, Giorgio Londei: 'Le condizioni meteo proibitive, che hanno messo in ginocchio la nostra provincia, non hanno rallentato i servizi di Adriabus, sia per le tratte lungo il litorale, sia quelle verso l'entroterra'.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Una banda di ladri si è introdotta alle tre di notte nella Piscina Dini Salvalai portando via un magro bottino.
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Porto e Sassonia colme di turisti che hanno approfittato di questa domenica di sole per osservare le sfilate dei carri allegorici. Fra i tanti anche Massimo Morico, noto volto del meteo Rai.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
In merito ai danni provocati dalle ultime mareggiate e dal maltempo, il Sindaco di Fano Massimo Seri ha sottolineato come 'si sia trattato di un fenomeno straordinario che ha interessato un tratto piuttosto lungo della costa adriatica e più regioni. Un fenomeno eccezionale che ha interessato anche il territorio di Fano e in particolare le nostre spiagge'.
www.comune.fano.pu.it
I 500 piccoli studenti delle scuole di Fano hanno sfilato sotto il sole in viale Gramsci per la prima domenica della parata in maschera dedicata ai più piccoli
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Tutto pronto per il fischio di inizio della quarta giornata di ritorno della serie D, girone F. In campo Alma e Sambenedettese, entrambe a 40 punti: a separarle dalla capolista Maceratese solo sei lunghezze. Vivere Fano seguirà la diretta per i suoi lettori.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
I parlamentari marchigiani Ricciatti (Sel), Fabbri, Petrini, Marchetti, Verducci, Amati, Lodolini e Agostini (Pd) presenteranno, martedì in Parlamento, una risoluzione per chiedere un intervento straordinario del Governo sui danni causati dal maltempo nelle Marche nelle ultime ore.
da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, chiederà lo stato di emergenza per la straordinaria ondata di maltempo che si è abbattuta su tutto il territorio regionale nelle ultime ore. Già lunedì la richiesta sarà inoltrata.
www.regione.marche.it
Grande attesa per la sfida di domenica 8 febbraio al Mancini per la super gara tra le due teste di serie. In palio il secondo posto.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
E’ questo l’amletico dubbio che corre tra i circa 847 giovani che partecipano ai tirocini realizzati grazie alle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea prima e dal Governo italiano tramite il progetto 'Garanzia Giovani', dal momento che, l’INPS sta ritardando il pagamento ai partecipanti alle attività formative.
da CISL Fano
Il meteo annuncia bel tempo e su viale Gramsci sfileranno i piccoli studenti delle scuole. Tra le novità della domenica anche lo 'Yoga della risata' per una edizione che si annuncia più divertente che mai
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Con il partecipato convegno 'Dalla medicina d’attesa alla sanità d’iniziativa', promosso dalla Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus, si è aperto il ciclo di formazione e informazione sulla salute. Nella prima serata del 6 febbraio u.s. si parlato del futuro della sanità nel nostro territorio e dell’importanza strategica che assume l’ospedale di Fossombrone nel quadro di radicale cambiamento dell’assistenza sanitaria determinato dal modificarsi dei bisogni della popolazione.
Cooperativa Sociale Art. 32 Onlus
La Lotteria del Carnevale devolve parte del suo ricavato alla Mensa di San Paterniano - Opera Padre Pio e alle altre associazioni di volontariato fanesi coinvolte nella vendita dei biglietti
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
“Semplicemente irricevibile!” Unanime il commento dei sindacati di categoria sul piano di ottimizzazione della rete degli uffici postali illustrato dalla azienda alla delegazione sindacale nel corso dell’incontro del 4 febbraio scorso. Una riunione di pochi minuti. Il tempo necessario per comunicare la intenzione di chiudere 10 uffici e di ridurre l’orario di apertura di altri 23 uffici postali.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Anche il Comune di Mondolfo farà la richiesta di stato d'emergenza, in particolare per Marotta dove la forte mareggiata ha provocato seri danni per una cifra di circa 100 mila euro
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Le immagini scattate dalla nostra redazione mostrano tutti gli effetti provocati dalla mareggiata e dalla pioggia del 6 febbraio.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Venerdì 6 febbraio: da Senigallia a Fano, la costa adriatica ha subito un duro colpo. Il torrente Arzilla è esondato a Carignano, la foce del Metauro si mostra impetuosa, Sassonia e Lido colme di detriti. Ponte Sasso di nuovo devastata.
di Angela Fandra
redazione@viverefano.com
Mentre nella vicina Senigallia torna l'incubo alluvione, venerdì 6 febbraio Marotta si è svegliata con le vie di comunicazione per il mare completamente allagate.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Dopo Marotta, questa è la situazione in cui si trova venerdì 6 febbraio il lungomare di tutto il litorale di Fano Sud, in particolare di Ponte Sasso, fossi stracolmi, strade, case allagate e stabilimenti balneari nuovamente distrutti.
da Aramis Garbatini
Capogruppo gruppo consiliare Progetto Fano
L’uomo gestiva un bar ristorante vicino a casa. Una condizione ideale per custodire, tagliare, confezionare e spacciare sostanze stupefacenti a tossicodipendenti che potevano confondersi tra i normali clienti.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com
Il mare in tempesta ha rotto parte degli ormeggi e causato infiltrazioni d’acqua nel locale.
da Pesce Azzurro
www.pesceazzurro.com
Nel pomeriggio di venerdì 6 febbraio, dopo la tremenda nottata che ha colpito il lungomare marottese, una squadra di tecnici del Comune di Mondolfo si è messa al lavoro aiutata dalla polizia municipale.
di Francesco Gambini
redazione@viverefano.com