Domenica 10 agosto torna 'Il parco di notte” al campo d’aviazione

Il parco di notte 2' di lettura Fano 08/08/2014 - Le “Donne nel Parco” e il “Comitatp Bertolagi”, assieme alle associazioni “Argonauta”, Lupus in Fabula, Anpi Fano sez. Leda Antinori, Emergency, Donne in nero, Mondo solidale bottega di Fano, Amici del Quilombo, Cittadini Attivi di San Lazzaro, Circolo ARCI Artigiana e Spazio Autogestito Grizzly, anche quest'anno organizzano per domenica 10 agosto l’evento “Il Parco di notte” al campo d’aviazione di Fano.

A partire dalle ore 18 i bambini potranno far merenda, leggere, correre, far capriole, giocare in libertà sul prato dietro i vecchi Hangar, poi si aspetterà il buio partecipando ad una cena condivisa nella quale ognuno potrà condividere con altri ciò che avrà portato. Infine, al tramonto del sole, si passerà all’osservazione del cielo stellato con l’aiuto di un esperto. Quest'anno potremo godere anche dello spettacolo di una luna particolarmente grande e luminosa. Naturalmente tutti coloro che vorranno partecipare sono pregati di portare plaid, torce, lampade, chitarre… e quanto altro servirà per trascorrere assieme alcune ore di serenità e di contatto vero con la natura.

Con questo nuovo appuntamento vogliamo ancora una volta ribadire che un Parco a Fano ci vuole, come chiedono da troppi anni tantissimi cittadini. Che l’area del campo d’aviazione deve essere uno spazio a disposizione di tutti, adulti e bambini, e diventare il luogo di iniziative alternative rispetto a quelle basate su confusione, rumore, costi elevati, ecc. Ci auguriamo che la nuova Amministrazione sia sensibile a questa richiesta che viene da tanti. E' già stato fatto un primo passo lo scorso martedì 5 agosto quando gli assessori Marchegiani, Mascarin e Paolini hanno incontrato le associazioni Argonauta, Lupus in Fabula, ForBici e Comitato Bartolagi che qualche settimana prima avevano congiuntamente fatto richiesta di essere ascoltate sui tanti problemi relativi alla vivibilità e alla sicurezza del nostro territorio.

Si è trattato di un primo passo senza dubbio utile e la speranza è che si possa stabilire un percorso di collaborazione fra chi ci governa e noi cittadini, attraverso l'istituzione con apposite delibere di Giunta di tavoli di lavoro che dovranno riunirsi con regolarità e continuità. Per quello che riguarda il Parco, il Comitato Bartolagi ha chiesto che venga inserito nel Piano degli Obiettivi degli Uffici competenti e che ci si attivi presto per acquisire dal Demanio l'area, verificando subito se il Protocollo d'intesa stipulato nel 2007 fra Demanio e l'allora assessore Carloni debba ritenersi ancora valido e quali eventualmente siano i passi da fare per cancellarlo. Dunque l'appuntamento per tutti è per domenica a partire dalle ore 18, per una serata certamente diversa ma sicuramente piacevole!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2014 alle 13:20 sul giornale del 09 agosto 2014 - 720 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comitato bartolagi, campo d'aviazione fano, parco urbano campo d'aviazione, il parco di notte

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8mh





logoEV
logoEV
logoEV