SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Mondolfo: restyling per il centro socio-educativo 'La Rosa Blu'

2' di lettura
443

flavio martini
L’assessore Martini presenta un progetto a cui è particolarmente affezionato che riguarda la di ristrutturazione del Centro Socio Educativo “La Rosa Blu” che è ormai avviato da tempo.

Negli ultimi anni, dice, si è lavorato attivamente con i Servizi Sociali del Comune di Mondolfo per conferire alla struttura che ospita il Centro un aspetto più gradevole e accogliente. Sono stati sostituiti tutti gli infissi, è stato ristrutturato il tetto e sono state apportate migliorie negli arredi, è stato posato il parquet in due stanze dedicate alla ginnastica e acquistate delle nuove sedie più comode e sicure per gli utenti. Con la Coordinatrice del Centro Patrizia Sambuco ci siamo adoperati per trovare uno sponsor che potesse sostenere il rinnovo completo degli arredi. Questa grande opportunità è arrivata dall’IKEA di Ancona che ha dato esito positivo al progetto presentato dalla Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS e che prossimamente realizzerà gratuitamente il nuovo arredamento della struttura, secondo i progetti proposti.

Il Centro Socio Educativo “La Rosa Blu” -continua- è una struttura del Comune di Mondolfo gestita dalla Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS di Ancona. Attualmente ospita 13 utenti con disabilità seguiti da sei educatrici. Il Centro Diurno, in origine Centro Sociale, nasce nel giugno 1990 e da allora è cresciuto molto mantenendo quasi inalterato il personale educativo in servizio. Il Centro propone tantissime attività di tipo educativo e ricreativo che si arricchiscono continuamente grazie all’impegno del personale e ai fondi ricavati dalle donazione dalla vendita di bomboniere che gli utenti realizzano con l’aiuto delle educatrici. Le attività più apprezzate dai ragazzi sono il Corso di Ballo, il Laboratorio di Musicoterapia, gli allenamenti di Bocce al Bocciodromo di Marotta, le attività di ricamo, carta riciclata e decoupage. Questa realtà ha permesso anche di costruire, anno dopo anno, una dimensione familiare dove coltivare affetti, competenze, momenti di svago e divertimento.

Grande attenzione viene data da sempre alla collaborazione con il territorio ed ogni anno vengono programmati progetti di integrazione con le Scuole, viene pubblicato un giornalino che gli utenti distribuiscono nel paese, sono stati realizzati dei gadget per manifestazioni della zona. Nel 2010, in occasione della Festa per il ventennale del centro, si è creata una buona sinergia con altre associazioni del territorio per l’organizzazione e la realizzazione dell’evento. Ora -conclude- operatori ed utenti potranno usufruire di un ambiente più confortevole e colorato per svolgere le loro attività.



flavio martini