SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
L’Unitalsi in festa per l’inaugurazione della nuova sede

2' di lettura
623

Inaugurazione sede Unitalsi Fano
Fervono i preparativi all’Unitalsi di Fano, dove si preannuncia un’occasione di grande festa e partecipazione.

L’associazione – sottosezione diocesana di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola invita infatti la cittadinanza, domenica 22 giugno (giorno del Corpus domini) alle ore 16, in via del Torrente 3 (zona Trave, dietro la chiesa) per l'inaugurazione della sua nuova sede operativa.

All’evento parteciperà il Vescovo, sua eccellenza mons. Armando Trasarti, per la solenne benedizione dei locali e delle persone intervenute. Non mancheranno il Presidente dell’Unitalsi diocesana Piergiuseppe Manenti, i membri del Consiglio direttivo e i tanti volontari dell’associazione, per condividere insieme alla comunità questo nuovo traguardo. Seguiranno un concerto e un rinfresco offerto dai volontari. A conclusione, assistiti e volontari si uniranno alla processione cittadina del corpus domini.

Per quanto riguarda la nuova sede, i locali di via del Torrente n.3 saranno aperti il giovedì e il sabato dalle 10 alle 11,30; i recapiti per contattare l’associazione sono tel. e fax 0721/803110 - unitalsifano@libero.it.

La Sottosezione Unitalsi di Fano, che proprio l’anno scorso ha festeggiato il 75° anniversario di fondazione, organizza da sempre pellegrinaggi ai santuari internazionali occupandosi dell'assistenza e del trasporto di anziani e disabili. Al momento, l’associazione sta raccogliendo le iscrizioni per il pellegrinaggio regionale a Lourdes (dal 14 al 20 luglio, in treno), per quello a Loreto (dall’1 al 4 agosto, in pullman) e per il pellegrinaggio nazionale, sempre a Lourdes (dal 27 settembre al 5 ottobre, in treno e aereo).

Nel corso degli anni, attraverso il prezioso impegno dei suoi volontari, l’Unitalsi ha sviluppato altre attività collaterali di solidarietà, operando in favore di anziani, malati e persone ricoverate negli istituti, o presso le famiglie del territorio bisognose d’aiuto, senza trascurare la formazione del personale volontario, sia spirituale che assistenziale. L'associazione conta circa 550 soci fra volontari, pellegrini e assistiti, sul territorio della diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, con una notevole presenza di giovani fra i volontari. Durante l'anno organizza pellegrinaggi a Lourdes e Loreto, ma anche momenti di preghiera e festa insieme a Cartoceto e Marotta, con grande partecipazione dalle zone vicine.





Inaugurazione sede Unitalsi Fano