comunicato stampa
'Tutto senza fili': al Museo del Balì nuovo appuntamento per le famiglie

Domenica 23 marzo il tema sviluppato è di sicura attualità: "Tutto senza fili" è una conferenza interattiva in cui si parlerà di come funzionano le diverse connessioni senza fili della nostra vita quotidiana fino a sconfinare nel mondo della robotica. Come è fatta un'onda elettromagnetica? E un raggio ad infrarosso? Grazie alle onde una grande quantità di dispositivi vengono comandati e gestiti senza fili. Si analizzeranno alcune proprietà di tali dispositivi e si effettueranno alcuni esempi di reti senza fili poco note. Si parlerà non solo del sistema wi-fi utilizzato per connettere router e PC o reti bluetooth per utilizzare l'auricolare con il telefono, ma anche del funziomento di alcune onde celebrali. Per scoprire che il comando con il pensiero non è poi così lontano! (Inizio prima ripetizione alle 16:15; inizio seconda ripetizione alle 17:30; attività a cura di Mattia Crivellini, Fosforo)
A completare la giornata, dato il successo ottenuto negli appuntamenti precedenti, torneranno i laboratori di costruzione secondo il “tinkering”, la metodologia d’oltreoceano che fa pensare con le mani e che ha come obiettivo la scoperta della scienza attraverso la creatività, il ragionamento e la manualità. Scopo di questa domenica sarà assemblare ed abbellire a piacimento una “macchina speciale”. Che si preparino tutti i componenti della famiglia: ciascuno avrà un suo compito da svolgere! (Laboratorio a ciclo continuo dalle 16:00 alle 18:30).
Ricordiamo che le attività delle quarte domeniche del mese sono comprese nel normale orario di apertura del museo (dalle 15:00 alle 20:00) e non necessitano di prenotazione. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni.
Per rimanere aggiornati sulle molteplici iniziative del museo, visitare il sito www.museodelbali.it o le pagine Facebook o Twitter.

SHORT LINK:
https://vivere.me/1ks