SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Piagge: domenica 30 marzo inaugura la nuova Biblioteca Comunale

2' di lettura
709

Biblioteca Comunale di Piagge
I libri sono stati disposti sugli scaffali, tavoli e sedie per studio e lettura sistemati nella sala principale, gli arredi morbidi per bambini collocati nella stanza riservata ai più piccoli: insomma è quasi tutto pronto per inaugurare la rinnovata Biblioteca comunale di Piagge, la cui presentazione ufficiale avverrà domenica 30 marzo, dalle ore 16.30.

La collezione in dotazione alla biblioteca, con i classici della letteratura italiana e straniera e i testi di divulgazione, è stata arricchita grazie all'acquisto di novità editoriali e best seller, per attirare utenti di tutte le età e soddisfare ogni esigenza di lettura. Molto fornita anche la sezione locale, che vanta numerosi volumi di pregio e varie pubblicazioni che riguardano il territorio. Sono stati inoltre acquistati degli splendidi albi illustrati per bambini, che vanno ad affiancarsi a quelli già presenti per ragazzi. Per questa fascia d'età la biblioteca ha allestito una stanza, più intima rispetto a quella principale, in cui arredi morbidi e scaffali agevoli accolgono i bambini fin dai primi anni di vita, dove è possibile fermarsi per sfogliare e leggere i libri e dove verranno organizzate letture animate con lettori professionisti e volontari.

Gli utenti, oltre a utilizzare la biblioteca per lo studio e altre attività che vi verranno organizzate, potranno prendere in prestito fino a quattro libri per volta per un mese di tempo. È inoltre possibile iscriversi a MediaLibraryOnLine, il servizio della provincia di Pesaro e Urbino che mette a disposizione una vera e propria biblioteca digitale consultabile 24 ore su 24. Previa l'iscrizione al servizio, al costo di 5 euro annuali, gli utenti potranno leggere le versioni integrali di quotidiani e periodici italiani e stranieri, prendere in prestito e-book, audiolibri, file musicali, consultare banche dati e tanto altro ancora. I contenuti sono visualizzabili su computer, tablet o smartphone.

Sono tante le iniziative che fin dall'apertura vedranno protagonista la biblioteca, tra cui laboratori per bambini e ragazzi, letture animate e presentazioni, un calendario che sarà disponibile a breve. Intanto, il giorno dell'inaugurazione i più piccoli potranno divertirsi con le letture animate che inizieranno alle ore 17. La biblioteca è inoltre disponibile a collaborare con le scuole, per avvicinare i due ambienti e trasmettere la passione per la lettura fin dalla scuola dell'infanzia.

Gli orari di apertura sono: martedì dalle 9 alle 12.30 e giovedì dalle 15 alle 18.30. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Sistema bibliotecario CoMeta, che gestisce oltre alla biblioteca di Piagge, quelle di Montemaggiore al Metauro, Saltara, San Costanzo, Sant'Ippolito e Serrungarina, potete visitare il sito (www.sistemabibliotecariocometa.it), il profilo Facebook (www.facebook.com/biblioteche.cometa) o scrivere all'indirizzo: biblioteche.cometa@gmail.com.



... Biblioteca Comunale di Piagge
... Biblioteca Comunale di Piagge
... Biblioteca Comunale di Piagge


Biblioteca Comunale di Piagge