SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Tempo e previsioni: via il maltempo, torna il sereno

3' di lettura
526

Sole, cielo, bel tempo
La saccatura nord-atlantica che ha interessato e sta interessando la nostra penisola prosegue la sua direttrice verso sud-est e nei prossimi giorni farà la sua visita al Sud-Italia, portando con sé piogge e temporali.

Al centro-nord, invece, si affaccerà l’Anticiclone delle Azzorre, il quale, con la sua estremità sud-orientale, porterà condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato, accompagnato da temperature fresche (intorno alle medie del periodo) e da correnti orientali o nord-orientali.

Nella nostra zona l’ultima settimana è stata estremamente variabile, con alternanza di cieli nuvolosi, qualche schiarita e soprattutto piogge sottoforma di rovesci e piovaschi. Le fresche temperature, in media con la norma climatica, hanno posto le condizioni ideali per nevicate a partire dai 1000m circa, con accumuli di circa 10-20cm sopra i 1300-1400m.

Il maltempo di queste ultime ore subirà un primo miglioramento a partire dalla serata di mercoledì, proseguirà nella giornata di giovedì e sarà definitivo a partire dal weekend; questo grazie all’avvento dell’Anticiclone Azzorriano, il quale porterà con sé un tempo stabile e fresco, finalmente con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature, a causa del flusso nord-orientale delle correnti, si manterranno fresche e in linea con le medie del periodo.

Queste le previsioni per i prossimi 7 giorni:

Fano: il maltempo di queste ore ha ormai le ore contate perché già da giovedì un primo miglioramento si farà strada, recando le ultime nuvole e locali piovaschi. Da venerdì fino almeno alla metà della prossima settimana, il tempo sarà stabile e fresco, prevalentemente soleggiato o poco nuvoloso. Le temperature si attesteranno tra 5 e 7°C le minime e tra 12 e 14°C le massime. I venti saranno freschi e di provenienza nord-orientale.

Mondolfo: la giornata di giovedì decreterà la fine di questa lunga fase instabile e piovosa, con un cielo parzialmente nuvoloso e gli ultimi piovaschi. Da venerdì l’alta pressione la farà da padrone portando con sé cieli sereni o poco nuvolosi, associati ad una ventilazione fresca e nord-orientale, almeno fino a mercoledì prossimo. Le temperature minime oscilleranno tra 5 e 7°C, le massime tra 12 e 14°C.

Pergola: A partire dalla serata di mercoledì si avrà un graduale miglioramento; giovedì cielo ancora nuvoloso e possibilità di ultimi residui rovesci, venerdì e sabato tempo variabile e nuvolosità sparsa e da domenica a mercoledì prossimo tempo stabile e soleggiato, ma fresco. Le temperature, per via delle fredde correnti da nord-est, rimarranno basse; le massime saranno comprese tra 9 e 12°C, le minime tra 2 e 5°C.

Fossombrone: tra mercoledì e giovedì rimarranno condizioni di tempo nuvoloso e instabile, con gli ultimi residui piovaschi; da venerdì, con l’arrivo dell’anticiclone, il miglioramento diverrà definitivo, con solo un po’ di nuvolosità sparsa. Nei giorni seguenti (almeno fino a mercoledì), infine, i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Le temperature rimarranno fresche e comprese tra 4 e 7°C le minime e tra 11 e 14°C le massime.

Il lungo termine, infine, riguardante il periodo a partire dal 12-13 marzo circa, continuerà sulla falsa riga della settimana precedente, caratterizzata quindi dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre. La sua disposizione sul settore centro-occidentale dell’Europa, farà sì che sulla nostra penisola e sulla nostra zona giungano spifferi freddi da est/nord-est, seppur in un contesto di bel tempo e raramente instabile. Ma ovviamente tali proiezioni richiedono ulteriori conferme nei prossimi aggiornamenti.

Tutte le previsioni dettagliate, giorno per giorno, e gli aggiornamenti in tempo reale, su www.fossombronemeteo.it.



Sole, cielo, bel tempo