24 giugno 2014

...

Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano via De Cuppis, 2 – 61032 Fano (PU) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore dalle ore 8,30 alle 12,00, il martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle 17,00.



...

Per Oasi Confartigianato la stagione turistico-balneare è iniziata molto male! Ciò in quanto il Comune di Fano, invece di agevolare il compito delle imprese balneari, sta facendo di tutto per complicarlo e renderlo impossibile.


...

Uno splendido week end ai Bagni Arzilla. Splendido perché finalmente, dopo tanti anni, il serbatoio naturale del beach volley della provincia (nessuno stabilimento balneare della zona può contare campi da beach del nostro livello), si è tinto di rosa.


...

Una sala del Consiglio Comunale gremita per la presentazione della nuova Giunta e dei consiglieri comunali: parenti, amici e tantissimi curiosi hanno infatti occupato, alle 17.30 esatte come si leggeva nella convocazione ufficiale, la piccola aula del Consiglio sita in via Nolfi.


...

Un motivo in più per frequentare il centro storico di Fano nelle calde sere d’estate. Dal 26 giugno tutti i giovedì fino al 31 luglio, dalle 20.30 alle 22.30 il Teatro della Fortuna resterà aperto per consentire a tutti, fanesi, turisti, italiani e stranieri, di visitare i foyer del pian terreno e la sala grande del Teatro cittadino.



...

Coinvolgente più che mai ritorna anche quest'anno "La Salsiccia n'ti Canton"! Castelvecchio, paesino medievale dell'entroterra marchigiano famoso per le sue salsicce, il suo vino contadino e per l'allegria che i suoi abitanti sanno diffondere.



23 giugno 2014


...

Futura Pesaro promuoverà iniziative volte a verificare la legittimità delle elezioni dei Sindaci di Pesaro e Fano, se il bilancio della Provincia, che Ricci vorrebbe approvare lunedì in 'solitaria', evidenziasse dissest finanziario e di conseguenza in default, il che, in base al DL N 149 del 06/09/2011, li decreterebbe Incandidabili e quindi ineleggibili se dimostrata colpa o dolo.



...

“Se vinciamo non dobbiamo vantarci ma incoraggiare chi ha perso; anche se si perde non bisogna abbattersi, ma riprovarci, anche le sconfitte fanno imparare. Dobbiamo rispettare i nostri avversari come noi stessi” così scrivono alcuni giovani studenti di Fano nel libro “Pronti Partenza Sport” edito dalla Panathlon International.






22 giugno 2014


21 giugno 2014





...

La Società Italservice Pesarofano calcio a 5, militante nel campionato nazionale di serie A2, organizza una leva per i ragazzi nati negli anni 1996 – 1997 – 1998 – 1999 ma anche 2000 per inserire i ragazzi nel meraviglioso mondo del Futsal, Campione d'Europa con la nazionale di Mister Menichelli, ospite nei giorni scorsi della nostra città.


...

Si terrà sabato 28 giugno (ore 10.00 - 13.00) il convegno BIOEUROPA 2014 “Nutrire il pianeta: innovazione e sostenibilità grazie all'agricoltura biologica”, organizzato dal Consorzio Marche Biologiche presso il Monastero di Montebello di Isola del Piano e che vedrà, tra gli altri, la partecipazione di Andrea Olivero Vice Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega all’Agricoltura Biologica.




...

Mercoledì 25 giugno 2014 alle ore 21,00 in piazza XX settembre a Fano si terrà il “IV° RITROVO SOLIDALE”, evento benefico a favore di ragazzi diversamente abili.




...

Il Vescovo e la comunità cristiana incontrano le associazioni sociali ed economiche presenti nella Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola sabato 21 giugno alle ore 9,30 presso il Centro Pastorale di Fano.



20 giugno 2014


...

Dai banchi dell'opposizione, l'ormai ex giunta, torna a farsi sentire su due questioni centrali nel dibattito politico di questi giorni: la vicenda Aset e la vicenda Marotta unita.


...

Tutta la costa è pronta ad accendersi con “Marche in blu”, ricchissimo cartellone di iniziative in programma sabato 21 giugno, dal mattino fino all’alba, per festeggiare le 17 Bandiere Blu della regione.


...

Sarà a Mondolfo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, sabato 21 giugno Corrado Augias, fra i nomi più noti del panorama culturale nazionale.