"Dio ci perdona sempre, non si stanca di perdonare. E noi non dobbiamo stancarci di andare a chiedere perdono". Di continuo, nei suoi insegnamenti, Papa Francesco ci ricorda questa verità essenziale della nostra fede. La Chiesa, per lui, deve essere innanzitutto casa della misericordia, dove ognuno può sperimentare l’amore di Dio e la gioia del perdono. Proprio per dare il maggior risalto possibile a questo aspetto fondamentale della vita cristiana, Papa Francesco ha deciso di dar vita a un’iniziativa straordinaria: “24 ore per il Signore”.
da Diocesi di Fano
Dopo più di 350 anni la splendida statua bronzea di Vittoria conservata presso il Museumlandschaft Hessen Kassel torna a Fossombrone, suo luogo di ritrovamento, per una mostra, organizzata nel contesto delle celebrazioni del bimillenario augusteo, che si terrà nel Museo Civico “A. Vernarecci” della cittadina marchigiana da marzo a giugno 2014.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
In 10 anni l’amministrazione comunale fanese non è stata capace di realizzare il sottopasso pedonale a Baia del Re a supporto delle numerose spiagge libere e dei due stabilimenti balneari attualmente esistenti (Bagni n.5 e Kendwa Beach). Così come, del resto, non c’erano riuscite le precedenti amministrazioni.
da Operatori Associati Spiagge Italiane - Confartigianato Fano
Oasi Confartigianato Fano esprime la solidarietà dell’intera categoria nei confronti delle imprese balneari Bagni Arzilla di Marco Tanfani ed Angela Montalbini e Spiaggia dei Gabbiani di Walter Stafoggia.
da Oasi Confartigianato
E’ stato presentato ufficialmente alla stampa, mercoledì 26 marzo, il sito internet della Diocesi che, sempre all’indirizzo www.fanodiocesi.it, è stato completamente rinnovato. Non sono state fatte opere di restauro alla vecchia piattaforma, bensì si è scelto di riprogettare da zero quello che è diventato un ormai imprescindibile strumento di comunicazione per le comunità ecclesiali.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Venerdì 28 marzo, alle ore 21 a Fano, nella sala del Consiglio Comunale, in Via Nolfi, il Prof. Giovanni Scala, dell'Associazione di profughi Istriani Ades, presenterà il suo progetto "La Scuola degli Istriani". Interverrà Alessandro Mohorovich, giornalista di Radio Esmeralda.
da Associazione Culturale 295
Saranno quattro le aziende della provincia di Pesaro Urbino che porteranno l’eccellenza e l’innovazione del territorio a MECSPE - la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, organizzata da Senaf - che si svolgerà dal 27 al 29 marzo presso i padiglioni di Fiere di Parma.
dagli Organizzatori
Semplificare gli adempimenti burocratici e reperire risorse per prevenire gli infortuni nelle campagne, che nel 2013 hanno visto ben dieci incidenti mortali sul territorio regionale. E’ la richiesta scaturita dal convegno organizzato a Fano dalla Coldiretti Pesaro Urbino, con la partecipazione dell’Inail, sul tema degli incidenti sul lavoro in agricoltura.
Si stanno avvicinando le elezioni e per questo anno noi dell'Associazione Disoccupati PU vorremmo che non si ripetessero più le brutture delle ultime elezioni, dove grazie ad una discutibilissima legge del 2008 i vari gruppi politici hanno scelto, ad uno ad uno gli scrutatori (pagati) anteponendo quasi sempre logiche clientelari alla precedenza per i disoccupati che invece sarebbe logica.
da Ermanno Cavallini
Dopo l’incendio di ieri, lunedì 24 Marzo, ai danni di un magazzino dei Bagni Arzilla, è allarme anche alla Spiaggia dei Gabbiani.
di Laura Congiu
Sesto appuntamento per la rassegna “Con le parole giuste”, organizzata dal Comune di Fano, Mediateca Montanari - Memo, Biblioteca Federiciana, Fondazione Federiciana, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati - Sezione Marche.
dalla Biblioteca Comunale Federiciana - Memo
Il Consigliere regionale Mirco Carloni, ha presentato una mozione per impegnare la Giunta regionale al fine di attivare tutte le azioni necessario affinché vengano eseguiti nell'immediato, tutti gli interventi strutturali e di manutenzione per porre fine al ripetersi della drammatica situazione dell'erosione marina, ed in particolare del tratto di Fano e provveda ad elaborare un programma di interventi strutturali che risolva definitivamente tale problema che contempli soluzioni adeguate, efficaci, rispettose dell'ambiente, ed in grado di rimuovere progressivamente le cause dell'erosione nella città di Fano.
da Mirco Carloni
L’orrore per le immagini, il dolore e lo sdegno provocati dalla Shoah avevano convinto che fatti analoghi non si sarebbero mai più verificati. Se, a prima vista, la previsione sembra oggi essere confermata, dell’antisemitismo, nelle sue varie forme ed espressioni, non si può dire altrettanto.
dall'Assessorato alla Cultura di Fano
Un uomo e il suo camion, come una sorta di casa su ruote! È la storia narrata nel prossimo appuntamento di giovedì 27 marzo con il “Cinefanum” del cinema Politeama: "TIR" di Alberto Fasulo, opera che ha già ottenuto un ambito riconoscimento, vincendo il Marc’Aurelio d’Oro all’ultimo Festival di Roma.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Il fatto che il giorno dopo un evento sportivo, così importante per la nostra provincia, ci ritroviamo a parlare sopratutto di tifosi e poliziotti feriti anzichè di quanto avvenuto sul campo di calcio, rappresenta sicuramente una sconfitta per tutti.
da SIULP Pesaro Urbino