Si stanno avvicinando le elezioni e per questo anno noi dell'Associazione Disoccupati PU vorremmo che non si ripetessero più le brutture delle ultime elezioni, dove grazie ad una discutibilissima legge del 2008 i vari gruppi politici hanno scelto, ad uno ad uno gli scrutatori (pagati) anteponendo quasi sempre logiche clientelari alla precedenza per i disoccupati che invece sarebbe logica.
da Ermanno Cavallini
Dopo l’incendio di ieri, lunedì 24 Marzo, ai danni di un magazzino dei Bagni Arzilla, è allarme anche alla Spiaggia dei Gabbiani.
di Laura Congiu
Sesto appuntamento per la rassegna “Con le parole giuste”, organizzata dal Comune di Fano, Mediateca Montanari - Memo, Biblioteca Federiciana, Fondazione Federiciana, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati - Sezione Marche.
dalla Biblioteca Comunale Federiciana - Memo
Il Consigliere regionale Mirco Carloni, ha presentato una mozione per impegnare la Giunta regionale al fine di attivare tutte le azioni necessario affinché vengano eseguiti nell'immediato, tutti gli interventi strutturali e di manutenzione per porre fine al ripetersi della drammatica situazione dell'erosione marina, ed in particolare del tratto di Fano e provveda ad elaborare un programma di interventi strutturali che risolva definitivamente tale problema che contempli soluzioni adeguate, efficaci, rispettose dell'ambiente, ed in grado di rimuovere progressivamente le cause dell'erosione nella città di Fano.
da Mirco Carloni
L’orrore per le immagini, il dolore e lo sdegno provocati dalla Shoah avevano convinto che fatti analoghi non si sarebbero mai più verificati. Se, a prima vista, la previsione sembra oggi essere confermata, dell’antisemitismo, nelle sue varie forme ed espressioni, non si può dire altrettanto.
dall'Assessorato alla Cultura di Fano
Un uomo e il suo camion, come una sorta di casa su ruote! È la storia narrata nel prossimo appuntamento di giovedì 27 marzo con il “Cinefanum” del cinema Politeama: "TIR" di Alberto Fasulo, opera che ha già ottenuto un ambito riconoscimento, vincendo il Marc’Aurelio d’Oro all’ultimo Festival di Roma.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Il fatto che il giorno dopo un evento sportivo, così importante per la nostra provincia, ci ritroviamo a parlare sopratutto di tifosi e poliziotti feriti anzichè di quanto avvenuto sul campo di calcio, rappresenta sicuramente una sconfitta per tutti.
da SIULP Pesaro Urbino
Per i ragazzi della sezione nuoto di Fano +Sport, continua senza sosta la marcia di avvicinamento ai prossimi Campionati Italiani Master di Riccione e per il programma di gare in mare tra cui la rinascita della VIII Traversata della Sassonia (in programma il 13 luglio organizzata proprio dalla polisportiva fanese).
da Fano + Sport Asd Polisportiva
L'Assessorato ai Servizi Educativi del Comune di Fano, il Polo Scolastico 2 “Torelli”, la Fondazione Federiciana, la Mediateca Montanari Memo e l'Associazione culturale “Centrale Fotografia” organizzano il Progetto S.C.I.R.E. (Scuole Consorziate In Rete Educativa, capofila il Liceo Scientifico “Torelli” tra le scuole secondarie di I e II grado) da oltre 10 anni finalizzato all'orientamento e alla continuità scolastica, attraverso la promozione del piacere della lettura del romanzo e della poesia, con incontri e dibattiti con i più grandi poeti e scrittori italiani viventi.
da Franco Mancinelli
Dal lavoro e dall'esperienza nella nostra città di Paolo Casisa, Daniele Carboni e Pierpaolo Lamanna nasce a Fano l'Associazione Culturale "Fano Music Story", con lo scopo di divulgare la musica moderna nel nostro territorio e di unire al suo interno tutti coloro che amano la musica moderna, musicisti o semplici estimatori, in modo che a Fano si possa attuare uno progetto artistico stabile.
di Laura Congiu
In programma per venerdì 28 marzo, alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio Comunale di San Lorenzo in Campo (Piazza Umberto I) il secondo appuntamento di "Accenti Diversi" con lo scrittore e medico Stefano Mellini.
da Caritas Diocesna
Leggere una storia a un bambino è un gesto d'amore: quando l’adulto legge o racconta una storia crea un clima di comunicazione e di fiducia. Anche se il bambino più piccolo non capisce ancora il significato di tante le parole, la lettura ad alta voce inizierà a procurargli comunque un piacere legato alla percezione del ritmo della lingua e al fatto che a leggere e a raccontare sia un familiare che condivide con lui questo piacere.
Dopo aver alzato la voce per contestare e urlare ad alta voce che per costruire il nuovo ospedale unico al posto dei tre di Muraglia-Pesaro-Fano avrebbero dato in pegno, alle insaziabili banche e imprese costruttrici, l'ospedale di Fossombrone oltre a tutti quelli dell'entroterra, attendevamo da un po' di tempo una qualche reazione da parte dei nostri amministratori locali.
da Comitato a Difesa dei Diritti
Tommaso Di Sante è il nuovo presidente della Coldiretti Marche. L’assemblea della principale organizzazione agricola regionale lo ha nominato nel corso dei lavori svoltisi nella sede della Federazione regionale, in zona Baraccola, ad Ancona, con la presenza, tra gli altri, del nuovo direttore regionale Prisco Sorbo.