Colpisce la fretta dell'Amministrazione Comunale, ormai a fine mandato, nel rinnovare con mesi e mesi di anticipo, la Convenzione con la società di gestione dell'Aeroporto Fanum Fortunae, addirittura per quindici anni e ancora una volta senza far pagare un euro di affitto alla società stessa.
Il Sindaco Aguzzi si cimenta in esercizi di finanza creativa alla “Tremonti dei poveri” per far credere ai fanesi che sia indispensabile, per far quadrare il bilancio comunale, l'approvazione della fusione Aset spa/Aset holding prima della sua prossima definitiva dipartita dagli uffici di via San Francesco.
Mercoledì 19 marzo alle ore 16,30 presso l'aula magna dell'ITC "C. Battisti" di Fano, verrà presentato il libro "Sulla pena. Al di là del carcere", edizione Liberilibri. Ne parleranno Silvia Cecchi, magistrato, Paolo Bonetti, filosofo, Mario Della Dora, psicologo e psicoterapeuta. Coordina l'incontro Paolo Bonetti. Seguirà un dibattito col pubblico. Il pomeriggio è organizzato dal circolo culturale A. Bianchini.
da Circolo Bianchini
Continua con notevole successo di pubblico il Cineforum del martedì al Cinema Malatesta di Fano. Martedi 18 marzo, alle ore 21, è in programma il docu-film "Un mondo in pericolo - More than honey" un documentario con bellissime immagini sul mondo delle api, un insetto impollinatore di fondamentale importanza per la vita sulla terra.
da Associazione La Lupus in Fabula
Troppo forte il Kaos. Troppo netto il divario con i campioni d'Italia in carica. Nei quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia Under 21 il PesaroFano esce sconfitto nettamente dal Kaos Futsal per 9 a 1. Kaos che poi vincerà semifinale e finale in maniera netta, dimostrando di essere la più forte Under 21 di tutta Italia.
da Italservice
Oggi e' per noi un giorno difficile e molto triste. Siamo amareggiati e delusi, ma al tempo stesso sempre più convinti di aver fatto la cosa giusta. Forza Italia e' stato il partito al quale tanti di noi si sono avvicinati fin da giovanissimi, in cui abbiamo creduto e per cui abbiamo combattuto da ben 12 anni.
da Lucia Salucci
E' un Davide Delvecchio emozionato quello che si è presentato dinnanzi alla cittadinanza nella mattinata di sabato 15 marzo: è una giornata importante per l'assessore in quanto viene ufficializzata la sua candidatura a Sindaco per la coalizione di centrodestra "Insieme per Fano" (ex "Uniti per Fano").
di Laura Congiu
Candidatura Delvecchio, Ceroni (Forza Italia): 'Scelta giusta perché garantisce continuità vincente'
"Tutte le volpi prima o poi finiscono in pellicceria": così Carlo Ciccioli, politico marchigiano di Alleanza Nazionale, prevede il futuro di Mirco Carloni, candidato a Sindaco per la città di Fano, affermando che prima o poi avverrà la fuga dei suoi sostenitori.
di Laura Congiu
Non si è fatta di certo attendere la risposta del candidato Sindaco Mirco Carloni alle affermazioni di Carlo Ciccioli di AN e del senatore di Forza Italia Remigio Ceroni al termine della conferenza stampa di presentazione di Davide Delvecchio.
di Laura Congiu
Terminata la notte dei "lunghi coltelli" nel centrodestra fanese, ora destano preoccupazione le affermazioni del sindaco Aguzzi circa il possibile, anzi probabile, buco di 1 milione di euro nel bilancio comunale, aggravate dallo sconcertante ricatto - perpetrato ai danni dei fanesi - di un aumento certo delle tasse se non si cederà alle indebite pressioni di chi vuole (sempre il Sindaco Aguzzi), la fusione alla cieca delle due Aset.
da Stefano Marchegiani
Dopo aver ricevuto alcune e-mail, non certo di elogio, da parte di alcuni cittadini di Mondolfo evidentemente risentiti sul comunicato stampa in merito al referendum di Marotta sono sempre più convinto, nel leggere le loro esternazioni, di aver colto nel segno come peraltro confermatomi da altrettanti messaggi di consenso.
Dibattiti, delibere, PRG, varianti…ma nell’area ex zuccherificio, ancora “scheletri” e nulla più. Qui si torna sull’argomento solo per ricordare l’urgenza di mettere finalmente mano ad un progetto per un’opera di “recupero” di quel sito, anche per salvaguardare l’immagine dell’intera città.
da Giorgio Panaroni