Non indietreggia di un millimetro l'azione dell'amministrazione modolfese sul progetto dell'Outlet di Marotta previsto davanti al casello autostradale, affiancata e sostenuta dalla ditta Expandia che vuol con determinazione realizzare il progetto e far valere i propri diritti su tale questione.
da Massimiliano Lucchetti
Il progetto, dal titolo “In barba al filosofo! Laboratorio di Filosofia coi Bambini”, nasce all’interno del Corso di Dottorato in Scienze della Complessità del Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” dal lavoro di tesi di Carlo Maria Cirino, dottorando che ha maturato un’esperienza quinquennale nel campo dei laboratori didattici di filosofia coi bambini e il cui lavoro è parzialmente consultabile al sito internet www.filosofiacoibambini.com.
da Prof.ssa Cristina Corradini
Dopo la vittoria del referendum, il Comitato pro Marotta Unita replica alle illazioni del dopo voto pubblicate sulla stampa.
Lettera di autosospensione firmata da Mirco Carloni ed indirizzata al Presidente del Nuovo Centrodestra, On. Renato Schifani, al Coordinatore Regionale Nuovo Centrodestra, Giacomo Bugaro, e al Presidente del Gruppo Consiliare PDL - Nuovo Centrodestra, Francesco Massi Gentiloni Silveri.
da Mirco Carloni
Interveniamo sulla vicenda che vedrebbe il passaggio del quartiere Marotta al comune di Mondolfo per evidenziare come il referendum appena concluso sia da considerarsi privo di consistenza, di presupposti, fortemente viziato nella forma e nella sostanza.
Vorrei con queste poche righe ribadire le motivazioni profonde che mi hanno spinto a candidarmi a Sindaco di Fano. Ritengo di aver fatto la cosa giusta nel porre un problema politico e non personale sul percorso che avevamo intrapreso, pertanto ora tentano di addossarmi la responsabilità di aver detto la verità.
da Mirco Carloni
Il 9 Marzo abbiamo scritto una pagina indimenticabile nella storia di Marotta. Un sogno inseguito da oltre 70 anni che finalmente è diventato realtà grazie ad una mobilitazione popolare straordinaria…senza precedenti.
da Carlo Diotallevi
Dalla “due giorni“ del I° Congresso Nazionale di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale che si e' svolto a Fiuggi nell'ultimo fine settimana che ha visto la massiccia presenza di esponenti politici e sostenitori provenienti dalle Marche sono usciti i nominativi di coloro che rappresenteranno la nostra Regione negli organi nazionali di FDI-AN.
da Fratelli d'Italia Ancona
La fotografia più aggiornata sul turismo locale è quella del GAL Flaminia Cesano. È stata presentata nei giorni scorsi a Pergola la prima indagine che ha mappato in modo approfondito l'offerta turistica di questa porzione dell'entroterra provinciale. Un alto potenziale paesaggistico, culturale ed enogastronomico che, tuttavia, lo studio ha dimostrato essere ancora “sottoutilizzato”.
dagli Organizzatori
Grazie alle dichiarazioni di Cicerchia abbiamo scoperto che la giunta Aguzzi aveva intenzione di vendere e privatizzare una quota di Aset all’azienda MarcheMultiservizi. Alla faccia della tanto sbandierata volontà di far rimanere totalmente pubblica la gestione dei servizi ai cittadini fanesi.
L’avesse avuto Heinrich Schliemann lo strumento al laser scanner tridimensionale visto all’opera qui a Fano nell’area del teatro romano! Vien da pensare che lo stesso scopritore di Troia, anima immortale, a Fano una visita ce la farebbe…così per aggiornarsi in tecnologie, non si sa mai.
Fano perde un pezzo della propria storia e del proprio futuro a seguito del referendum a favore di Marotta unita. Dopo aver perso i pezzi con il fallimento politico della coalizione di centrodestra “Uniti per Fano”, ora è la volta dei cittadini a denunciare il fallimento amministrativo della Giunta Aguzzi.
da Alessandro Fichera
Il Coordinamento Fano Unita ringrazia tutti gli elettori del Comune di Fano che domenica 9 marzo con il loro voto hanno dato, in maniera chiara ed inequivocabile, una forte risposta a tutti coloro che vogliono separarli dal proprio territorio per portarli sotto il Comune di Mondolfo.
da Coordinamento Fano Unita
In occasione del III Convegno Semper Onlus che si terrà presso l'Istituto Maestre Pie Venerini di Fano il 20 Marzo l'On. Roberta Angelilli sarà presente per testimoniare l'adesione dell'Istituto Oncologico Semper Onlus alla Carta Europea dei Diritti del Malato presentata recentemente a Strasburgo.
dagli Organizzatori
Prendiamo atto dei risultati del referendum del 9 marzo, ma non li riconosciamo. Non li riconosciamo perché gli “arbitri” hanno fatto anche i giocatori ed hanno infine segnato.
Continua al Cinema Politeama di Fano la rassegna “Cinefanum” l'appuntamento settimanale con i film del cinema d'autore. Giovedì 13 marzo, verrà proiettato il film di Matteo Oletto “Zoran, il mio nipote scemo”, con il regista che sarà collegato in diretta video.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Venerdì 14 marzo, presso la chiesa del Suffragio, concerto di Marco Poeta, organizzato dalla AGFH, il cui ricavato sarà devoluto al progetto "Foresta Nera Mare Blu", per promuovere iniziative e scambi fra utenti e servizi per la disabilità di Fano e Rastatt.
da AGFH
Associazione Genitori con Figli Disabili
"Alla fine della giostra mi pare più che chiaro chi sia la persona che ci tiene alla fanesitudine della nostra discarica ovvero il "fanes" per eccellenza" - risponde Marco Cicerchia al candidato sindaco del centrosinistra Massimo Seri.
da Marco Cicerchia
Forza Italia
La netta vittoria dei sostenitori del “sì” al referendum consultivo per il passaggio di Marotta di Fano al Comune di Mondolfo (67,3%) segna, in questi giorni già piuttosto difficili per il centrodestra, l’ennesima e forse ultima sconfitta del Sindaco Aguzzi.
da Samuele Mascarin
Hanno preso il via, a partire dall’area del Teatro Romano, i rilievi con il laser da parte dei consulenti dell’Università Politecnica delle Marche, che consentiranno di aggiornare la mappa archeologica della città di Fano, nell’ambito del progetto “ArcheoFano – Vitruvio”, finanziato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con 20mila euro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino