Hanno preso il via, a partire dall’area del Teatro Romano, i rilievi con il laser da parte dei consulenti dell’Università Politecnica delle Marche, che consentiranno di aggiornare la mappa archeologica della città di Fano, nell’ambito del progetto “ArcheoFano – Vitruvio”, finanziato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con 20mila euro.
E’ stata una note lunga ed emozionate quella che tutti i marottesi attendevano. Nove sezioni elettorali, due Comuni, 4168 votanti totali. 2.793 sì, 1.357 no. Il referendum consultivo per Marotta unita s'è fatto e il popolo ha parlato: vince il sì con il 67,3% del totale, più del doppio dei contrari (32,7%).
Mercoledì 12 marzo, alle ore 17,00, nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, il Circolo Culturale A. Bianchini in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano dedica un 'Omaggio a Gian Carlo Bojani'. Conduce l’incontro Rodolfo Battistini, storico dell'arte.
Il Consigliere comunale Marco Cicerchia risponde alle dichiarazioni rilasciate alla stampa da Luca Serfilippi in merito alla situazione politica attuale.
La cronaca politica di questi giorni sta dando uno spettacolo indecente e indecoroso. I personalismi e la voglia di carrierismo politico hanno prevalso sulla responsabilità che ogni amministratore in questi momenti dovrebbe avere. I fanesi meritano molto di più, sono mesi che assistiamo a proclami elettorali dove vi sono pochissime proposte concrete e di prospettiva per il bene della città.
Che il lungo innamoramento fra la Città di Fano e la sua amministrazione, ed in particolare il suo primo cittadino sindaco Aguzzi, fosse al termine è ormai evidente come pure, profetici avevamo, da tempo, evidenziato la pochezza e la scarsa incisività degli amministratori, tutti, che nel corso di questi 10 anni si sono alternati al governo della Città.
da La Fano dei quartieri
Semplicemente sorprendente! La tappa fanese di High School Game al Liceo Nolfi, sabato 8 marzo, è stata davvero un successo. Ragazzi coinvolti, competitivi e divertiti, professori più che soddisfatti dei propri ragazzi che ben hanno saputo dimostrare le loro conoscenze in una manche del quiz multimediale combattuta fino all’ultimo.
dagli Organizzatori
Una sala del consiglio comunale piena come accade solo nelle occasioni di grandi proteste ha ospitato la proposta di Bene Comune su "Energia per l'edilizia e per il lavoro".
Riprende domenica 9 marzo “(S)visti di stagione”, la rassegna cinematografica di film “sfuggiti” alle sale che la Mediateca Montanari - Memo di Fano organizza in collaborazione con il professor Fiorangelo Pucci.
Dopo il successo della prima proiezione prosegue Il Cineforum del martedì al Cinema Malatesta di Fano.
L'assessore del Comune di Fano Alberto Santorelli risponde alle dichiarazioni fatte dal Presidente del CNA Rossi sui problemi creati dalla burocrazia all'economia fanese.
Venerdì 7 Marzo scorso presso la grotta di Sant'Agostino nel centro storico di Fossombrone si è svolto l'incontro pubblico nel quartiere per presentare l'azione legale di risarcimento sulle liste di attesa organizzato dal Comitato a Difesa dei Diritti in collaborazione con i comitatinrete nel comune di Fossombrone.
Non bastasse la crisi a Fano ci si mette anche la burocrazia. Già perché se in altre città, compresa la vicina Pesaro, le imprese artigiane impiegano massimo una settimana giorno per ottenere una autorizzazione comunale di chiusura al traffico e occupazione di suolo pubblico per lavori di edilizia (ristrutturazione, manutenzione, edificazione), nella città della Fortuna ci vogliono invece almeno 40-50 giorni.
Dopo la pausa per il torneo di Carnevale e la bella amichevole con la nazionale under 17, la BccFano/DArchitettura ritorna quella squadra abulica e senza mordente che ha lasciato il passo, prima al team di Jesi e quindi alla Maior Senigallia che meritatamente supera i fanesi in un incontro a senso unico.
da ASD Basket Fanum
E' iniziato il nuovo sondaggio di Vivere Fano, che chiede ai fanesi chi vorrebbero come loro Sindaco per i prossimi 5 anni. La redazione ha suggerito i primi nomi, quelli che da più tempo circolano, ma ogni lettore potrà proporre nomi nuovi e non è detto che non possa saltare fuori qualche sorpresa!
"Io dimettermi? Continuerò a fare il mio lavoro fino alla fine, piuttosto qualcun'altro ha abbandonato la propria poltrona per fare campagna elettorale!"
C’è a Fano un tratto di pista ciclabile (quello di via della Giustizia) che protegge una numerosa utenza dal traffico con un’aiuola. Pur tempestato dalla sua nascita con 43 tombini non a livello e con ineducata presenza di pedoni (data l’assenza di segnaletica orizzontale), svolge tuttavia un utile compito per incentivare l’uso delle due ruote.