x

Territorio, tipicità e tradizione: tutto pronto per 'Sapori e Aromi d'Autunno'

3' di lettura Fano 22/11/2013 - L'inverno è ormai alle porte e tutto è già pronto per l'ultima fiera enogastronomica, forse la più importante, dell'anno: torna il tradizionale appuntamento con "Sapori e Aromi d'Autunno."

Giunta alla sua XXVI° edizione, nata nel 1988 come una piccola festa paesana, nelle domeniche del 24 novembre e del 1 dicembre "Sapori e Aromi d'Autunno" animerà il Codma di Rosciano con i 120 stand espositivi delle più squisite eccellenze marchigiane: "Riproponiamo come ogni anno un format tradizione e vincente -ha affermato con soddisfazione Enrico Nicolelli della Società Olympia Cuccurano, curatrice della manifestazione- a cui saranno presenti tante aziende produttrici locali che rappresentano il patrimonio del nostro territorio."

Con il taglio del nastro di domenica 24 alle ore 10.30, si darà inizio ad una edizione della fiera che sembra dare un calcio simbolico alla crisi economica, rappresentando l'agricoltura come uno dei settori che meno ne ha risentito e che altresì ha avuto il potere di avvicinare i giovani a questo mondo, garantendogli un ricco futuro lavorativo. "L'economia deve ripartire da questo mondo -ha spiegato Tommaso Di Sante, proprietario dell'azienda agricola omonima nonché consigliere della Camera di Commercio Pesaro-Urbino e Presidente della Coldiretti-, salvaguardando il territorio e i suoi prodotti, attraverso la vendita diretta e la somministrazione del cibo valorizzandone le peculiarità, e organizzando manifestazioni di questa tipologia, che sono certamente una valida vetrina per i produttori."

Un programma ricco di eventi anche quello previsto per la XXVI° edizione: in concomitanza con il taglio del nastro si svolgerà, come da tradizione, la consegna dei riconoscimenti per il "Premio Marche Nostre 2013" che viene conferito ogni anno ad aziende, operatori ed esperti, distintisi nel campo della produzione e valorizzazione agro-alimentare o a personalità che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Poi una serie di imperdibili appuntamenti che vanno dai corsi di perfezionamento per assaggiatori, alle degustazioni tematiche, ai concorsi, agli assaggi guidati, alle Grigliate d'Autunno (con la cucina e i prodotti dello chef Marco Roberti), al Gran Galà dell’Olio, Pane e Olio in Piazza, ma anche mostre d’arte, mercatino, la mostra micologica regionale, musica ed intrattenimento.

Tra le novità i corsi a cura di Cescot Pesaro che animeranno i pomeriggi del Salotto del Gusto. Il primo appuntamento è previsto per le 14.30 del 24 novembre e si intitola "Aperitivi e Cocktails d'Autunno", un corso di perfezionamento per la presentazione e la preparazione di drink e miscele a base di profumi tipicamente autunnali tenuto da Fabio Peruzzini, tecnico delle attività alberghiere e barman (Il corso è a numero chiuso e il costo è di 25,00 €). Non poteva poi mancare il must degli ultimi anni. Domenica 1 dicembre, infatti, il Salotto del Gusto ospita un corso di Cake Design, tenuto dalla ormai famosa Michela Barocci, a tema autunnale (Il corso è gratuito, ma a numero chiuso). Torna poi "Il Gran Galà dell'Olio", iniziativa a cura di OLEA e Viandanti dei Sapori, che comprende le premiazioni per i concorsi "L'Oro d'Italia", "L'Oro dei Due Mari" e "L'Oro delle Marche", la mostra fotografica "L'oro degli Dei" e "Pane&Olio in Piazza".

Infine, non si possono trascurare i momenti riservati a solidarietà, sport e salute. La Fattoria didattica per i più piccoli, la Tenda del Cuore a cura di Fanocuore, il 4° Trofeo Esalex a cura di Fano Corre, il 5° Vesparaduno d'autunno e gli spettacoli di intrattenimento che vedranno protagonisti i gruppi folkloristici Forum Dance (Domenica 24 novembre alle ore 16) e Bevi Band (domenica 1 dicembre alle ore 16).






Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2013 alle 12:49 sul giornale del 23 novembre 2013 - 1375 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, fano, agricoltura, spettacoli, cibo, codma, news, sapori e aromi d'autunno, Laura Congiu, notizie fano, ultim'ora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UR6





logoEV
logoEV