SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

articolo
La 'sicurezza sul lavoro' in mostra alla Rocca Malatestiana

1' di lettura
1184

Dipingere la sicurezza sul lavoro
Rimarranno esposte fino a domenica 6 ottobre le opere partecipanti alla seconda edizione del concorso “Dipingere la sicurezza sul lavoro” indetto dall’Inail di Pesaro in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Urbino e Macerata.

Un'iniziativa nata all'interno di un progetto che vuole dare un contributo alla riflessione sul mondo del lavoro nell’Italia contemporanea, con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura della sicurezza nell’opinione pubblica” ha dichiarato Paola Patrignani dell'Inail provinciale durante la presentazione al pubblico presso la Rocca Malatestiana, splendida cornice messa a disposizione dal Comune di Fano per ospitare la mostra.

Si tratta di 43 opere di pittura che “raccontano” della sicurezza nei luoghi di lavoro, ognuna delle quali è corredata da una breve didascalia che condurrà il visitatore a riflettere sul messaggio espresso dall’artista. Le opere selezionate dalla commissione, presieduta da Ludovico Pratesi - Direttore artistico Centro Arti visive “Pescheria” di Pesaro e composta da Sebastiano Guerrera – direttore Accademia Belle Arti di Urbino, Luigi Carboni – docente Accademia Belle Arti di Urbino, Rocco Mario Del Nero direttore Inail di Pesaro, Ghezzi Rossella in rappresentanza della direzione dell’Accademia di Macerata, Loretta Fabrizzi e Pierpaolo Marcaccio docenti Accademia Belle Arti di Macerata.

Un modo nuovo per parlare di sicurezza che unisce la finalità artistica a quella sociale. Per tutto lo svolgimento della mostra, che rimarrà aperta tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.00 e il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.00, ci sarà la possibilità di votare la propria opera preferita.





Dipingere la sicurezza sul lavoro