SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Fan(n)o cultura, al via l'edizione 2013

2' di lettura
1256

fanno cultura
Da lunedì 7 a giovedì 10 ottobre. Conversazioni a portata di mano in luoghi di incontro della città a cura di Amici del Quilombo, Caritas Fano, Meditamondo, Millevoci, Res Publica, Salix Alba, Università dei Saperi. Presso Patty’s bar, Pino Bar, Caffè delle Scienze, Caffè Elisir, Caffè Centrale, Caffè Cavour, Buburger.

venerdì’ 11 ottobre ore 9,30
Mediateca Montanari Libera.mente
Cultura & Welfare, Beni Comuni - Confronto sugli inserimenti lavorativi nelle fragilità - decennale di Libera.mente onlus - Provincia di PU - Assessorato Servizi Sociali Fano - agenzie datoriali

ore 17,30
Mediateca Montanari
Salix Alba
“Le Medichesse. La vocazione femminile alla cura” di Erika Maderna (Aboca 2012) presentazione libro

sabato 12 ottobre ore 9:30
Sala della Concordia
“Prospettive culturali per il futuro” “ convegno della Consulta della Cultura.
Programma dettagliato su www.consultaculturafano.it

ore 17.00
Sala Verdi Millevoci “Dopotutto ognuno è solo” (Barbera 2013) presentazione libro. Sarà presente In sala l’autore Amor Dekhis, scrittore algerino

A seguire (ore 18,30): proiezione del film "Sta per piovere" (2013) del regista italo- iracheno Haider Rashid

domenica 13 ottobre ore 10.00
Corte Malatestiana Fai
Maratona della cultura

ore 16.00
Teatro della Fortuna Amici del Teatro
" Dalla Beat Generation al Beat Italiano. Musica e Poesia ('50-'60)” spettacolo-concerto di Umberto Bultreghini e i Tubi Lungimiranti con la partecipazione di Marco Florio

ore 17,45
Musica dell’anima Quadri di pizzica danza tradizionale L’ingresso non è consentito dopo l’inizio del primo spettacolo

ore 21,00
Teatro della Fortuna Circolo Culturale “A. Bianchini”
Trentennale del circolo culturale “A. Bianchini” Le canzoni della “Radio”: storie e melodie dell’Italia del “900” tra le due guerre" spettacolo- concerto di Maramao Italian Swing Band. A cura di Giorgio Zoffoli. Leggono : Maria Flora Gianmarioli e Marco Florio

L'ingresso a tutti gli spettacoli è¨ gratuito. Per quanto riguarda gli spettacoli al teatro è¨ necessario ritirare un biglietto gratuito al botteghino nei seguenti giorni:
Sabato 12 Ottobre dalle 17-19. Domenica 13 dalle ore 15,45 in poi (fino ad esaurimento posti).

Per prenotare il biglietto potete mandare una mail a partire da lunedì¬ 30 settembre all’indirizzo consultaculturafano@gmail.com
Per informazioni potete contattare il numero 329 3979049 (Marco Labbate)





fanno cultura