SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Figlio di Aguzzi assunto in Regione, Lega Nord: 'Polemiche ingiuste'

2' di lettura
1474

luca paolini
"Come noto, non sono particolarmente amico di Aguzzi “padre”, anzi, da anni, sono uno dei pochi che ne ha contestato, a viso aperto, la poca trasparenza su questioni importanti e la eccessiva "accondiscendenza" al suo Direttore Generale De Leo, su vari argomenti. Ma le polemiche sulla assunzione “a termine” di suo figlio Enrico da parte del Gruppo Consiliare del PDL sono davvero pelose!" dichiara il Segretario regionale Luca Paolini.

Il dott. Enrico Aguzzi ha di gran lunga più “titoli” di moltissimi altri dipendenti dei “Gruppi”, che, incredibilmente, pare non siano neppure obbligati a produrli in copia conforme all'originale, bastando una “autocertificazione” che nessuno – mi risulta – controlla mai se corrisponda al vero. Se sbaglio, ditemi in quale ufficio ci si può rivolgere per verificare se i titoli posseduti dai vari dipendenti, corrispondano al livello funzionale e stipendiale percepito!

Gli incarichi del tipo in questione, per chi non lo sa, sono di natura “fiduciaria”. Non è previsto alcun concorso o selezione pubblica, esattamente come non è previsto alcun concorso o selezione pubblica per assumere la “badante” cui affidiamo la nonna, l'avvocato che ci difende, il medico o l'ospedale che ci cura. Inoltre, il compenso del dott. Aguzzi non è certamente da far girare la testa, è a termine, ed è, comunque, di gran lunga inferiore a quelli percepiti da altri, meno qualificati di lui.

Sempre per i “moralisti” a corrente alternata, che guardano alle persone e alle “forme” (leggi;: anello nuziale al dito!) piuttosto che alla “sostanza”, ricordo che la “prassi” farisaica delle “assunzioni incrociate” è diffusa ovunque, (Comuni, Università, Ministeri, Gare di Appalto, Società partecipate ecc. ecc. ), anche se è meno facile da dimostrare! Il Sindaco /Dirigente/ Professore/ Responsabile gara d'appalto dell'Ente /Università /Regione /Ministero X , assume o “protegge” il figlio/amante/amico/compare dell' Ente/ Università/ Regione/ Ministero Y – che formalmente col primo non hanno alcun contatto e che magari distano centinaia di chilometri. E viceversa.. In commissione giustizia, allorchè si parlò del problema nell'ambito della Legge Severino, proposi un correttivo abbastanza efficace contro il fenomeno.. Avendo toccato un tasto molto, molto “sensibile” si alzò immediatamente un fuoco di sbarramento che vedeva, in prima linea, una esponente di peso del PD!



luca paolini