x

Fine settimana, ecco cosa fare: tante iniziative per il weekend di Ferragosto

mare 5' di lettura Fano 16/08/2013 - Un weekend ricco di iniziative per trascorrere il weekend di Ferragosto all'insegna del divertimento e del relax. A Fano e dintorni sono in programma cene con delitto, concerti e manifestazioni per grandi e bambini, dalle favole del Paese dei Balocchi alle bollicine della Birra d'Augusto.

Venerdì 16 agosto, alle ore 21.30, presso la Chiesa di S. Francesco a Fano appunatmento con la 6° edizione di "Chitarra amore mio". Presenta Francesco Battisti, ospite della manifestazione Gary Stewart Hurst, testimone e collaboratore tecnico dei Beatles, Led Zeppelin, Shadows, Jeff Back e altri famosi complessi musicali degli anni Sessanta.

Venerdì 16 agosto, dalle ore 22, presso il Wind Surf Center di Marotta si terrà la prima edizione della “Riviera delle Lanterne”. Ospite Luca Violini, uno dei più grandi doppiatori italiani che leggerà alcuni brani tratti da “Tango e Cenere” il romanzo in poesia scritto dal marottese Enrico Vergoni. Si proseguirà poi con la lettura de “Il Gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach. Per l'occasione, il mare antistante la baia del Wind Surf Center sarà illuminato da più di mille lanterne che a fine serata voleranno in cielo.

Venerdì 16 agosto, dalle ore 21.15, in Piazza Borghetto a San Costanzo appuntamento con la 21° edizione della "Festa del Ritorno”.

Venerdì 16 e sabato 17 agosto nei giardini del Pincio di Fano torna la "Birra d'Augusto", iniziativa rivolta a promuovere la cultura delle birre artigianali. Dodici birrifici tra italiani e stranieri con oltre 70 tipi di birra accompagneranno i banchetti a base di arrosticini, carne argentina, fiorentina, fritti, brodetto, sardoncini a scottadito, paella, crepes e bomboloni. Non solo birra artigianale e stand gastronomici, ma anche spettacoli e concerti dal vivo fino a tarda notte. Venerdì sul palco Jumping the Shark e i Barbacans, sabato Duccio e Pepe e i Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra.

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 agosto in Piazza Bambini del Mondo a Bellocchi prosegue il "Paese dei Balocchi" con un'edizione dedicata al tema del futuro, con particolare attenzione alla lotta agli sprechi e alla valorizzazione dell'ambiente. Tante iniziative in programma: tutti i giorni, dalle 17.30 circa fino a tarda serata, stand gastronomici, giochi, fiabe, laboratori, spettacoli e musica per grandi e bambini. Domenica, alle ore 19, appuntamento con il tradizionale Palio della Cicogna.

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 agosto, dalle ore 20 in poi, nel chiostro di San Francesco a Cagli torna "l’Altrafesta", la consueta manifestazione estiva che unisce svago e solidarietà con il sud del mondo. Tre serate di concerti, mercatini di artigianato artistico, dj set, stand del volontariato, spazio per bambini, cucina etnica e tradizionale, ad ingresso libero.

Sabato 17 agosto alla Rocca Malatestiana di Fano appuntamento con "M. Vitruvio", serata rievocativa incentrata sulla figura dell'architetto Marco Vitruvio Pollione. Alle ore 18.30 visita guidata dei tesori romani della città coordinata dal Professor Piergiorgio Budassi dell'Archeclub. Alle 20.30 il gruppo in abiti romani si ritroverà alla Rocca dove, grazie alla scenografia ed un menù ad hoc, verrà catapultato direttamente nel I secolo a.C. per dare vita ad una vera e propria cena con delitto (visita guidata e cena al costo di 30 euro - info e prenotazioni 333.6761175).

Domenica 18 agosto, alle ore 21.15, presso il Parco della Rimembranza a Mondolfo si celebra il 69° anniversario della Liberazione del territorio comunale dall’occupazione nazi-fascista. Dopo il saluto del Vicesindaco di Mondolfo Alvise Carloni e del Presidente di Archeoclub Claudio Paolinelli, ci sarà l’intervento dello storico Alessandro Berluti e, a seguire, conversazioni di storia e presentazione del libro scritto da Laura Moll.

Fino a domenica 25 agosto appuntamento con "Notti insolite al Balì", il museo di Saltara aprirà i battenti tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.30 con visita, planetario e osservatorio (a prenotazione obbligatoria). Solo per il mese di agosto i visitatori potranno provare in esclusiva attrazioni “Edition limited”, postazioni nuove e mai viste prima anche per chi conosce già il museo.

Nei fine settimana, nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 21 alle 23, fino al 18 agosto sarà possibile percorrere ad ingresso gratuito le sale del Museo Civico di Mondolfo all’interno del Complesso Monumentale di S. Agostino per un viaggio nella storia del territorio, fra mare e collina.

Nei mesi estivi la Rocca Malatestiana e la Chiesa di S. Pietro in Valle a Fano saranno aperti al pubblico ad ingresso gratuito nei seguenti orari: Rocca Malatestiana 08/06-15/09: tutti i giorni dalle ore 19 alle 24. Chiesa di S. Pietro in Valle 15/06-31/08: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle ore 18 alle 20. Inoltre, nelle giornate di lunedì, martedì, venerdì e sabato sono in programma visite guidate alla città di Fano durante il periodo estivo. Info: info@traduzioneweb.com +39.346.6701612. Nella stagione estiva il Museo archeologico e la Pinacoteca di Palazzo Malatestiano organizzano visite guidate gratuite alla Fano archeologica e a quella rinascimentale.






Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2013 alle 10:43 sul giornale del 17 agosto 2013 - 4347 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, spettacoli, concerto, mare, museo del balì, news, il paese dei balocchi, cena con delitto, riviera delle lanterne, notizie fano, ultim'ora, birra d'augusto, Sabrina Giovanelli, fine settimana a Fano, weekend a Fano, rocca malatestiana a fano, m vitruvio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QHk

Leggi gli altri articoli della rubrica Week-end, ecco cosa fare





logoEV
logoEV
logoEV