comunicato stampa
Marotta: prima edizione della 'Riviera delle Lanterna'. Ospite il doppiatore Luca Violini

La serata inizierà alle ore 22.00 quando Luca Violini, uno dei più grandi doppiatori italiani e fondatore di “Quelli che con la voce”, comincerà adagiato su uno scoglio la lettura di alcuni brani tratti da “Tango e Cenere” il romanzo in poesia scritto dal marottese Enrico Vergoni che è ai vertici, da quasi un anno, delle classifiche dei libri di poesia più venduti in Italia e in alcuni paesi come Messico e Cile.
Si proseguirà poi con la lettura de “Il Gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach: romanzo tra i best sellers della letteratura mondiale negli anni settanta, diventato per molti un vero e proprio cult, Jonathan Livingston è essenzialmente una fiaba a contenuto morale e spirituale. La metafora principale del libro, ovvero il percorso di autoperfezionamento del gabbiano che impara a volare/vivere attraverso l'abnegazione, il sacrificio e la gioia di farlo. È stata letta da diverse generazioni secondo diverse prospettive ideologiche, dal cattolicesimo al pensiero positivo, l'anarchismo cristiano e la New Age. Bach disse che la storia era ispirata da un pilot acrobatico di nome John H. "Johnny" Livingston (Cedar Falls, Iowa, 30 novembre 1897 - 30 giugno 1974), particolarmente attivo nel periodo fra gli anni venti e trenta.
Mentre Luca Violini leggerà queste opere il mare antistante la baia del Wind Surf Center sarà tutta colorata e illuminata da più di mille lanterne adagiate sul mare che illumineranno gli occhi e l’anima dei presenti: un vero colpo d’occhio organizzato dalle sapienti mani da Giuliano De Minicis e dal suo staff. A fine serata lo spettacolo si trasformerà in emozione pura con l’ascesa al cielo delle lanterne che a centinaia coloreranno tutta la città di Marotta. L’ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

SHORT LINK:
https://vivere.me/QAS