SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Cantiano: successo per la presentazione del libro 'Il sole è un ciarlatano' di Serena Agostinelli

2' di lettura
2064

il sole e' un ciarlatano di serena agostinelli
Il Sole è un ciarlatano: da Torino al Montefeltro per condividere un successo. Grande partecipazione alla presentazione del libro della scrittrice e giornalista Serena Agostinelli. A Cantiano, suo luogo natale, una sala gremita di persone ha accolto con entusiasmo il romanzo, scritto tutto d'un fiato proprio all'ombra del piccolo paese marchigiano.

"Ognuno di noi ha una storia da raccontare. Che sia vera o di fatasia poco importa. Quello che conta è il percorso che ogni storia fa per arrivare a destinazione". Così la giovane scrittrice pesarese Serena Agostinelli, ha raccontato il viaggio di una storia, quella del suo romanzo d'esordio, che oggi è tornata nei luoghi della partenza, in quella Cantiano che l'ha ispirata dalla prima all'ultima pagina. "Il sole è un ciarlatano", questo il titolo del libro, viene restituito al Montefeltro dopo il grande successo raggiunto lo scorso maggio al salone del Libro di Torino. Il testo è stato presentato venerdì 9 agosto 2013 presso il Chiostro di Sant'Agostino a Cantiano, in una sala gremita di gente. Cittadini desiderosi di conoscere quelle pagine che omaggiano le bellezze della loro terra.

"Questo libro" ha dichiarato il Vice Sindaco di Cantiano, Alessandro Piccini "è la dimostrazione che i giovani possono realizzare i loro sogni anche restando nella nostra piccola realtà, desiderosi di raggiungere i traguardi più importanti anche restando a casa propria. Proprio come ha fatto Serena". "Quando si realizza un sogno" ha dichiarato nel corso della presentazione la Agostinelli "è bello condividerlo con la propria gente. La mia volontà era quella di scrivere un libro dove ciascuno di voi potesse riconoscersi, potesse riconoscere i propri luoghi". Fedeli e dettagliate le descrizioni dei costumi e delle tradizioni del luogo: "C'è tutto della nostra terra in questo libro" ha affermato l'Assessore alla Cultura del Comune di Cantiano, Mirko Sebastiani "oltre alle descrizioni dei paesaggi esso è anche un omaggio alle nostre celebrazioni più caratteristiche che vengono raccontate dall'autrice con un forte coinvolgimento".

"Il sole è un ciarlatano" è la storia di Cristina, una giovane donna divisa tra l'impeto di una passione travolgente e le inquitudini quotidiane nella piccola realtà di provincia. Autore della prefazione Vittoriano Solazzi, Presidente dell'Assemblea Legislativa delle Marche, che con l'autrice condivide le origini pesaresi. La postfazione è invece a firma dello psichiatra e scrittore Paolo Crepet che ha fatto magistralmente emerge l'intima essenza dell'opera. Il libro è edito dalla casa editrice Le Ossa, che lo ha scelto per inaugurare la sua nuova collana di Semibrevi. "Abbiamo voluto scommetere sullo stile giovane e brillante di questa scrittrice" ha dichiarato l'editore Fabrizio Baleami "e alla luce del successo avuto a Torino, possiamo considerarla una scommessa vinta".





il sole e' un ciarlatano di serena agostinelli