Serrungarina: al via 'Arte intorno a un luogo' 2013

 Arte intorno a un luogo 1' di lettura Fano 09/08/2013 - Si inaugura domenica 11 agosto 2013 alle ore 18.00 la quarta edizione della residenza artistica organizzata dal Comune di Serrungarina.

L’appuntamento artistico nasce per promuovere il territorio attraverso l’incontro tra artisti e appassionati di arte contemporanea. Il titolo scelto quest’anno per l’evento è “Arte intorno a un luogo” quasi a sottolineare che in questo periodo l’intero borgo sarà “circondato” da iniziative artistiche. La residenza del 2013 è strutturata in diverse sezioni. Dall’11 agosto, nella Sala del Presepe nel centro storico di Serrungarina, sarà possibile visitare due mostre. “Nati dalla terra” mostra di pittura del maestro acquarellista Franco Fiorucci, insieme agli allievi della sua scuola di pittura. La seconda esposizione è intitolata “Oltre l’abbandono” con le foto di Massimo Romoli. Il 31 agosto, in coincidenza con l’inizio della tradizionale Festa della Pera Angelica, altri due appuntamenti. Alle 17.30 Maria Grazia Berardi, docente di Storia dell'Arte e Storia della Ceramica, ricorderà la figura del Prof. Giancarlo Bojani, storico dell’arte e grandissimo esperto di ceramica artistica, recentemente scomparso. A seguire apertura del laboratorio didattico e della mostra “Argilla” curata dal noto scultore faentino Guido Mariani. Arte intorno a un luogo si concluderà l’8 settembre 2013. Le mostre saranno aperte dalle 15.30 alle 19.30, con chiusura il lunedì. Durante la Festa della Pera Angelica l’orario sarà dalle 17.00 alle 24.00.

L'organizzazione è del Comune di Serrungarina in collaborazione con la Pro Loco, patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino - Assessorato alla Cultura. Informazioni: Tel. 0721 896129 - www.comune.serrungarina.ps.it


   

da Comune di Serrungarina






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2013 alle 19:03 sul giornale del 10 agosto 2013 - 661 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comune di Serrungarina, arte intorno a un luogo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qxb