Ferrovia Fano-Urbino: un'opportunità dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020

Il FESR, uno dei Fondi strutturali messi a disposizione dall’Unione europea per promuovere la competitività dell’economia regionale e incrementare la coesione sociale, economica e territoriale,nell’ambito della proposta di regolamento del 6.10.2011, ha stabilito che almeno l’80% delle risorse dovrà essere destinato a quattro temi ritenuti prioritari, fra cui i sistemi di trasporto sostenibili.
Il Consigliere D’Anna ha invitato tutti i Sindaci della Provincia di Pesaro Urbino a cogliere questa importante occasione, esprimendo richieste e proposte per promuovere la riattivazione della linea ferroviaria da troppo tempo in disuso. Il modulo per la consultazione, che si concluderà il 30 settembre p.v., è reperibile sul sito www.europa.marche.it, e può essere compilato, oltre che da Enti e partenariato, anche da tutti i cittadini che vorranno dare il proprio contributo su un tema di così grande impatto economico e sociale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2013 alle 10:13 sul giornale del 09 agosto 2013 - 1724 letture
In questo articolo si parla di politica, ferrovia, Giancarlo d'anna, fano-urbino, fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/QrU
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...