comunicato stampa
Controlli della Guardia Costiera per la tutela dei consumatori di prodotti ittici

In particolare, in questo periodo di fermo pesca biologico, disposto con decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali dell'11.07.2013, si stanno effettuando ulteriori controlli sulla filiera, al fine di garantire comunque la qualità del prodotto ittico sulle tavole dei consumatori locali. Infatti, in data odierna una squadra composta da uomini della Guardia Costieria di Fano, coordinati dal Comandante T.V. Mario Esposito Montefusco, ha effettuato un'attività mirata al controllo degli esercizi commerciali della piccola e grande distribuzione (pescherie, supermercati ed ipermercati), centri di import-export nella fascia costiera e nell'entroterra. Tale attività ha portato a sanzionare un'attività commerciale con problematiche di etichettatura (corretta informazione al consumatore) non conforme agli obblighi di legge nonchè mancanza della rintracciabilità dei prodotti ittici ispezionati. La policy di vigilanza e controllo sulla filiera della pesca continuerà anche nei prossimi giorni a cura del personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, al fine di garantire una tutela costante del consumatore che potrà essere tranquillo di consumare un prodotto ittico sano e sicuro.
Con la stagione estiva ormai iniziata, chiunque fosse interessato a voler approfondire le norme di condotta relative alla corretta e sicura fruizione della risorsa mare può consultare anche il sito web www.guardiacostiera.it, ovvero porsi in ascolto di Rtl 102.5 - Radio Guardia Costiera, la prima radio interamente dedicata agli utenti del mare che nasce da una collaborazione tra l'emittente nazionale ed il comando generale delle Capitaneria di Porto - Guardia Costiera. Ricordiamo a tutti di segnalare emergenze in mare al numero blu gratuito 1530 e tutte le altre segnalazioni al numero fisso della sala operativa del locale comando Guardia Costiera di Fano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/QsN