SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Annullata la festa a Villa Piccinetti, Santorelli: 'I Grillini giocano come bambini sulla pelle altrui'

2' di lettura
2718

Alberto Santorelli
Confermato l'annullamento della festa prevista a Villa Piccinetti, i grillini per bocca del loro santone locale Omiccioli sono riusciti nell'intento di demoralizzare, sfiancare e rassegnare proprietari e gestori della festa che doveva tenersi sabato 10 agosto.

Sono soliti trattare temi importanti con la goliardia con la quale si va al parco giochi, ebbene questa volta più di altre, la loro azione provocherà un danno enorme ai tanti giovani che stavano lavorando all'iniziativa. Proprio in un momento in cui invece va favorita l'iniziativa privata che possa coniugare lavoro e divertimento. Il tutto per soffermarsi sulle sfumature di un patrocinio, alla ricerca di boutade politica ferragostana, in barba a chi aveva già prenotato per venire a Fano, a chi ha gia' acquistato i biglietti e alle decine di persone che vi lavoravano attorno, nonché al nome prestigioso della location di Villa Piccinetti e dei suoi proprietari.

In qualità di Presidente della Commissione Comunale di Vigilanza Pubblici Spettacoli, assieme agli altri commissari, giorni fa, abbiamo valutato il progetto della festa e il piano di sicurezza cogliendo con favore la serietà dell'organizzazione tramite i tecnici incaricati. Per domani era previsto un sopralluogo per verificare che tutto corrispondesse a quanto dichiarato. Detto ciò per sottolineare che l'organizzazione aveva già provveduto da tempo ad affrontare tutti gli oneri inerenti la sicurezza e incaricato chi di dovere con una notevole spesa a garanzia degli avventori e dello stesso comune che ha patrocinato l'iniziativa. Quindi oltre il danno la beffa. Sono stati fatti passare da sprovveduti e la responsabilita' politica di questo é dei grillini che ormai da troppo tempo interpretano il ruolo pubblico come piccoli sceriffi di quartiere tutti chiacchiere e distintivo in barba a chi lavora, da lavoro e si spende per la città e per gli altri.



Alberto Santorelli