SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
San Costanzo: torna a Cerasa il festival 'Castelli d'Aria'

2' di lettura
929

marche e organi
Anche quest'anno il Festival dedica uno spazio al progetto 'Refresh', lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni. Due giovani interpreti, il soprano Margherita Hibel e l'organista Fabio Generali propongono un piacevolissimo repertorio di musica italiana, tra Settecento e Ottocento. Venerdì 9 agosto, alle ore 21.15, a Cerasa di San Costanzo.

Programma

Johann Sebastian
Bach Bist Du Bei Mir

Giuseppe Giordani
Ascendit Deus

Baldassarre Galuppi
Sonata In Re Minore
Op. 2/2 Antonio Vivaldi Domine Deus

Aria Del Vagante
Dalla “Juditha Triumphans”

Anonimo Sec. XVIII
Elevazione

Giovan Battista Pergolesi
Fidelia Omnia
Dal “Confitebor Tibi Domine”

Wolfgang Amadeus Mozart
Alleluia
Da “Exsultate Jubilate”

Domenico Cimarosa
Sinfonia per Organo

Richard Wagner
Dors Mon Enfant

Antonio Brunetti
Sonata N. 3 In Sol Maggiore

Pietro Mascagni
Ave Maria

MARGHERITA HIBEL
Inizia giovanissima lo studio del canto lirico, allieva dell’insegnante Doriana Giuliodoro. Studia nei centri musicali più importanti delle Marche: l’Istituto G.B. Pergolesi di Ancona, il Conservatorio G.B. Pergolesi di Fermo e il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Soprano solista delle corali “F. Marini” e “Misericordia” di Ancona, nel 2010 ha interpretato il ruolo di Giannetta nell’Elisir d’Amore” di Donizetti, andato in scena presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Lo scorso settembre ha partecipato alla “Masterclass preparatoria giovani cantanti lirici” organizzata dal Cubec (accademia del bel canto), tenuta da Mirella Freni. Vincitrice per due anni consecutivi della borsa di studio dell’Istituto Musicale G.B. Pergolesi, ha cantato come Soprano solista al Concerto Inaugurale eseguito dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana e dall’Orchestra Sinfonica di Pesaro, per le celebrazioni del memoriale Rossiniano presso il Teatro Le Muse di Ancona. Lo scorso giugno ha interpretato il ruolo di Clarina nel “La Cambiale di matrimonio” di Rossini andata in scena presso il Teatro Sperimentale con l’orchestra da camera Città di Ancona.

FABIO GENERALI
Diplomato in Composizione al Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro, è diplomando in Organo e Clavicembalo presso lo stesso istituto, dove ha frequentato per due anni anche la classe di Direzione d’Orchestra. Ha partecipato a Masterclass e seminari di Organo e Clavicembalo con i Maestri L.F. Tagliavini, G. Gnann, W. Matesic, L. Scandali. Ha seguito i corsi dell’ ”Accademia d’Organo G. Gherardeschi” di Pistoia con i Maestri L.Lohmann e G.Bovet. Ha approfondito lo studio di altri strumenti musicali (pianoforte, tromba, flicorno, chitarra e altri strumenti a corda). Come organista si è esibito come solista o in ensemble in rassegne di musica sacra e musica antica (Fano, Pesaro, Ancona, Ascoli Piceno, Pistoia, Orte), e svolge attività di organista liturgico. Si occupa di arrangiamento e orchestrazione e della composizione di musica propria.



marche e organi