SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

articolo
'M.Vitruvio': alla scoperta della Fano romana tra visite guidate e cena con delitto

2' di lettura
2867

"Ai piedi del tempio della fortuna. Le sorti dell'impero già stabilite del destino potrebbero cambiare. I nemici della città eterna cospirano alle sue spalle. Il pericolo di una nuova guerra è imminente. Il più grande architetto di Roma custodisce l'oscuro inganno dell'uomo."

E' stata presentata martedì 6 agosto "M. Vitruvio", serata rievocativa organizzata da Italians Jolly (di Matteo Cecchini e Giovanni Tomasetta) in collaborazione con l’Archeoclub e con il patrocinio dell'assessorato al Turismo, Manifestazioni ed Eventi. L'appuntamento è per sabato 17 agosto quando con partenza dalla Rocca Malatestiana si darà vita ad una serata il cui filo conduttore sarà la figura di Marco Vitruvio Pollione, architetto che è stato al servizio di grandi personaggi che hanno gettato le basi dell’Impero Romano quali Giulio Cesare e Ottaviano Augusto e personaggio avvolto nel mistero: nel suo trattato "De Architectura" si parla infatti di un edificio da lui progettato e costruito, la Basilica di Fanum Forunae, di cui nulla resta e la cui ubicazione è tuttora incerta.

"M. Vitruvio" avrà inizio alle ore 18.30 con la visita guidata dei tesori romani della città coordinata dal Professor Piergiorgio Budassi dell'Archeclub, poi intorno alle 20.30 il gruppo in abiti romani si ritroverà alla Rocca dove, grazie alla scenografia ed un menù ad hoc, verrà catapultato direttamente nel I secolo a.C. per dare vita ad una vera e propria cena con delitto: non solo degustazione dei cibi tipici dell'epoca, ma anche interazione con gli attori che metteranno in scena la storia di Vitruvio e attraverso interazioni e rompicapi il pubblico, diviso in squadre, dovrà risolvere il mistero.

La visita guidata e la cena hanno un costo complessivo di 30 euro: per info e prenotazioni Matteo 333.6761175