SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
Mondolfo: l'8 agosto notte di cultura con miniguide in uno dei borghi più belli d'Italia

2' di lettura
885

Musei d’estate sotto le stelle
Saranno le Miniguide dell’Istituto Comprensivo “E.Fermi” di Mondolfo adaccogliere turisti e visitatori che sceglieranno di trascorrere una notte d’estate sotto le stelle per conoscere Mondolfo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con l’iniziativa “Musei d’estate sotto le stelle”.

Un programma ricco di iniziative quello dell’evento agostano proposto dal Comune, per vivere a due passi dal mare un incontro con le bellezze della storia, dell’arte e della tradizione. Tutti eventi a partecipazione gratuita, dalle ore 21 alle ore 23 sarà possibile visitare il Museo Civico, nel Complesso Monumentale di S.Agostino, così come la Memoria della Fisarmonica e la Collezione Comunale “Natale Patrizi”, e a condurre i visitatori ecco i giovanissimi “ciceroni” delle Miniguide dell’ICS Fermi, ormai provetti conoscitori del proprio territorio. Dal seicentesco chiostro, la visita potrà spaziare alla Chiesa Monumentale di S.Agostino, straordinariamente aperta in notturna dalle ore 21 alle ore 23. Un grande contenitore d’arte, per vedere alcuni dei pittori più importanti del cinque-seicento marchigiano e non solo, oltre a preziose opere di ebanisteria, di stucco ed intaglio. Un cavaliere in abiti medievali, insieme alla sua dama, dalle ore 21 alle ore 23 accoglierà nella visita coloro che vorranno curiosare nella Sala d’Armi dell’Armeria del Castello di Mondolfo. Seguendo le mura martiniane a ponente, lungo Via Vandali uno spazio sotterraneo ricavato all’interno della cortina accoglie questi manufatti, repliche che consentono di conoscere tecniche di combattimento proprie del periodo medievale e rinascimentale. Per coloro che amano le fortificazioni, poi, e l’avventurarsi per le vie del borgo murato - particolarmente suggestivo nella luce notturna – ecco la visita guidata gratuita al Castello di Mondolfo oggi uno dei “Borghi più Belli d’Italia” con l’abitato racchiuso dalla duplice cortina rielaborata da Francesco di Giorgio Martini, e con ritrovo alle ore 21,15 presso il Museo Civico, nel Complesso Monumentale di S.Agostino.

L’iniziativa “Musei d’estate sotto le stelle in uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo” è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato al Turismo del Comune in collaborazione con la locale sede dell’Archeoclub d’Italia e con la fondamentale disponibilità delle Miniguide dell’ICS “E.Fermi”, scolari che diventano essi stessi “ciceroni” dell’arte e della storia del loro Comune. Gli ingressi sono gratuiti. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.it





Musei d’estate sotto le stelle