SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

articolo
Dal 15 al 18 agosto torna il Paese dei Balocchi: 4 giorni per tornare bambini!

3' di lettura
1211

Torna l'appuntamento con il Paese dei Balocchi, la grande festa fanese che fa divertire grandi e piccini e che quest'anno festeggia ben 10 anni di vita.

La Piazza del Mondo di Bellocchi si animerà dal 15 al 18 di agosto con giochi e laboratori dedicati ad un terma impegnativo, il futuro, con particolare attenzione rivolta alla valorizzazione dell'ambiente e all'astensione agli sprechi. Come ogni edizione che si rispetti verrà nominato un Sindaco speciale e quest'anno sarà la volta di Andrea Segrè, agroeconomista e saggista, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agroalimentari dell’Università di Bologna, presidente di Last Minute Market. Novità di questa edizione sarà poi la nomina dell'assessore alla cultura ed alla creatività e il designato sarà il popolare conduttore della trasmissione radiofonica"Caterpillar" Massimo Cirri, anhe ideatore dell'iniziativa "M’illumino di meno". Il filo conduttore dei 4 giorni di festa sarà perciò l'educazione al non-spreco, utilizzando la semplice ricetta fantasia, gioco cercando di coinvolgere non solo i bambini ma anche le intere famiglie.

Programma

Giovedì 15 agosto:
-ore 19.30: la Bottega Fantastica presenta "3 farse (forse)", teatro dei burattini animati da Renzo Guerra curatore del BOF - Burattini Opera Festival di Pesaro. Lo spettacolo sarà replicato alle ore 21.30;
-ore 20.30: esibizione della troupe acrobatica Asante Kenja. Lo spettacolo sarà replicato alle ore 22.30;
-ore 20.45: corteo rievocazione storica de La Pandolfaccia con la riproposizione di duelli;
-ore 21.30: spettacolo "Regina Rosae" de La Pandolfaccia;
-ore 21.00: orchestra La Tradizione, musica popolare marchigiano-romagnola;
-dalle ore 21.00: animazione delle associazioni Tiro e Molla e Pesaro in gioco;
-ore 23.00: Malelingue in concerto.

Venerdì 16 agosto:
-ore 18.30: allestimento d'epoca medievale e "Taccalandhia e l'elefante indiano", spettacolo itinerante de La Pandolfaccia;
-ore 19.00: spettacolo di burattini "Storia del seme e della strega Velena" e "Spit Sport Outdooor" del Cai Mercati di Cagli;
-ore 21.00: esibizione dei Wild Angels, gruppo country;
-ore 21.30: spettacolo teatrale "De ste pas du girin a fnì?" della compagnia I Dialettanti;
-ore 22.00: spettacolo di fuoco de La Pandolfaccia;
-ore 22.30: Handlesoflove e New Soul in concerto;
-ore 22.30: spettacolo teatrale "T'el dag ji...el futuro!" della compagnia GAF.

Sabato 17 agosto:
-ore 18.30: torneo di aspiranti cavalieri de La Pandolfaccia e "Spit Sport Outdooor" del Cai Mercati di Cagli;
-dalle ore 18.00: laboratori dell'associazione culturale Giochiamoci la faccia;
-ore 21.00: presentazione del libro "Joe Canino e l'Atlante d'Italia Touring" di John Betty;
-ore 21.00: fiabe narrate dall'autrice Floriana Pierpaoli;
-ore 21.00: orchestra Simpatia, musica popolare marchigiano-romagnola;
-dalle ore 21.00: animazione de Tiro e Molla;
-ore 21.30: spettacolo "Il bello e la bestia" del clown Unnico;
-ore 22.30: "A modo mio, conversazioni musicali su Lucio Dalla", concerto dei Grilliclamorosi.

Domenica 18 agosto:
-ore 17.00: laboratorio-stand celiachia "Dolci decorazioni";
-ore 17.00: "Aspettando il Palio Cicogna", gara di giochi a squadre per bambini;
-ore 17.30: centro di giochi itinerante per bambini con "Arriva il Ludobus";
-dalle ore 19.00: spettacolo-laboratorio "Buble Arena" di Fosforo;
-ore 20.00: performance di Jessica Arpin con la sua bicicletta acrobatica;
-ore 20.30: performance di danza "Creare a tempo di musica", proposta da Millenium Dance;
-ore 20.45: orchestra spettacolo Simona Quaranta;
-ore 21.15: spettacolo teatrale "Favole...per grandi e piccini" della compagnia I Dialettanti;
-ore 21.30: incontro tematico per ragazzi e adulti "Tutto senza fili" di Fosforo;
-ore 22.15: spettacolo teatrale "T'el dag ji...el futuro!" della compagnia GAF;
-ore 23.00: The Perticans in concerto.