x

Alla Chiesa di S. Francesco due concept-concert dedicati a 'Pop Music e Storia'

giorgio gaber 2' di lettura Fano 25/07/2013 - Due Concept-Concert dedicati al tema ‘Pop Music e Storia’ si terranno il 30 e 31 luglio nel suggestivo scenario della Chiesa di S. Francesco a Fano.

Martedì 30, con inizio alle ore 21, 15, i Tubi Lungimiranti e Gene Guglielmi metteranno in scena “La scoperta del giovane negli anni ‘60”: un happening di musica, poesia e racconto storico, per rivivere una fase-spartiacque nella definizione dell’identità giovanile, il momento dell’esplosione della musica beat. Il Concept-Concert celebra l'epopea del Piper Club, della trasmissione radio ‘Bandiera Gialla’, della canzone di protesta, dei prodromi della contaminazione e della sperimentazione progressive all'interno della musica pop. I Tubi Lungimiranti, gruppo beat nato nel 1965, da anni prosegue un lavoro di ricerca filologica e riproposizione dell’evoluzione della musica leggera dal beat agli albori del progressive. Gene Guglielmi è stato un cantautore ‘di protesta’ che ha conosciuto tra 1966 e 1968 una notorietà nazionale grazie a Mike Bongiorno e alla fortunata trasmissione TV ‘Giochi in famiglia’.

Mercoledì 31 il Marco Porceddu’s Group e gli attori Marco Florio e Manu Rossi proporranno una carrellata di brani di De André, Gaber, De Gregori, Ciampi ed altri cantautori in una serata dedicata a ‘Sentieri di vita nella canzone d’autore’, per raccontare il modo in cui la canzone ha rielaborato grandi tematiche esistenziali, della vita individuale e della vita sociale. Il concerto-conferenza si articola in sezioni di musica e recitazione che illustrano alcuni momenti di riflessione della canzone d’autore: la vita come viaggio, i sentieri dell'anticonformismo nell'amore e nell'arte, l’impegno sociopolitico. Gli eventi sono stati ideati e scritti da Umberto Bultrighini, storico e autore di ‘Dopo i Beatles’ e ‘Al di qua, al di là del beat’ (Carabba editore). Presentatore delle due serate Francesco Boiani. I biglietti di ingresso sono reperibili presso il botteghino del Teatro della Fortuna.


dall'Assessorato alla Cultura di Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2013 alle 09:44 sul giornale del 26 luglio 2013 - 1066 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, giorgio gaber, notte, Assessorato alla Cultura di Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/PSW





logoEV
logoEV