Mondolfo, apertura estiva dell'abbazia di San Gervasio

Abbazia Altomedievale di San Gervasio di Bulgaria 1' di lettura Fano 24/07/2013 - Grande entusiasmo fra i visitatori che non perdono occasione – ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 sino al 23 agosto - di conoscere una delle meraviglie del romanico delle Marche a Mondolfo con l’Abbazia di San Gervasio di Bulgaria.

A cinque minuti d’auto dal casello A14 di “Marotta-Mondolfo”, l’Abbazia, monumento nazionale, non solo conserva il più grande sarcofago si stile ravennate presente nelle Marche, all’interno di una superba cripta sotterranea, con navate e navatelle tutte da scoprire, ma offre ora pure la rara possibilità di ammirare una riproduzione a grandezza reale della celebre Tabula Peutingeriana esposta all’interno dei locali dell’Abbazia, l’antica carta con la rete viaria del’Impero Romano e la ubicazione della Statio di Ad Pirum Filumeni, ipotizzata nel territorio comunale di Mondolfo, inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia. Da tenere a mente anche la visita straordinaria in notturna, programma per venerdì 9 agosto, per ammirare l’Abbazia sotto le stelle.

L’ingresso all’Abbazia è gratuito. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2013 alle 16:06 sul giornale del 25 luglio 2013 - 434 letture

In questo articolo si parla di cultura, mondolfo, archeoclub mondolfo, abbazia di san gervasio, abbazia altomedievale di san gervasio di bulgaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PQr





logoEV
logoEV
logoEV