SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

articolo
'Fano Story Music 2': presentato il II° volume sulla storia musicale fanese

3' di lettura
1565

Un libro che racconta la storia musicale di Fano, tra cantautori, disc jockey e le prime radio libere: c'è tutto questo in "Fano Music Story 2", presentato mercoledì mattina dall'autore Paolo Casisa alla presenza dell'assessore alla cultura Maria Antonia Cucuzza, di quello provinciale Davide Rossi e di Daniele Carboni.

Il libro è stato preceduto dal primo volume, "Fano Music Story" (editore Giorgio Fiacconi, ndr.) pubblicato nel dicembre 2010, che raccontava la storia della musica moderna fanese dagli anni '30 fino al 1980: ora, con la seconda uscita a distanza di tre anni, c'è la volontà di far conoscere ai più un frammento di cultura cittadina che va dal 1980 ai primi anni '90, con la storia delle discoteche, delle radio libere e dei disc jockey.

"Sono ben felice di poter proseguire -ha affermato l'autore Paolo Casisa- i miei studi sulla musica fanese, trovando un più che valido appoggio nel Comune e nell'assessorato. Nel volume saranno presenti le storie di cantanti e gruppi nati a Fano noti sia a livello nazionale che internazionale quali Andrea Valentini, Marco Rovinelli e Francesco De Benedictis."

La presentazione del libro Fano Music Story 2 avverrà al Lido di Fano con tre eventi musicali:

Venerdì 26 luglio, Chalet del Mar, dalle ore 19 a notte fonda, "Vinyl on the Beach": la storia delle discoteche, delle radio libere e dei disc jockey di Fano attraverso la bellissima musica Soul, Disco, Funky, Rhythm & Blues, Rock, Pop, House e Acid Jazz degli anni ’70, ’80 e ’90, riprodotta da dischi in vinile originali. Si ascolterà la musica proposta dagli storici disc jockey di Fano e dintorni.
-ore 19.00-20.00 (aperitivo): Paolo Ricci - Giulio Malfanti (Easy Listening, Beat, Northern Soul, Bossanova);
-ore 20.30-21.00: presentazione del libro "Fano Music Story 2" di Paolo Casisa;
-ore 21.00-22.00: Gabriele Rondina - Mauro Ponzetto - Claudio Minardi - Francesco Boiani - Tao & Toni (R&B, Funk, Disco Music);
-ore 22.00-22.30: Paolo Perugini (speciale Disco-Mix);
-ore 22.30-23.30: Luca Valentini - Armando Donini - Roberto Farabini (Funky, Soul, R&B, Disco);
-ore 23.30-24.00: Sergio Massanelli (speciale Baia degli Angeli 1975-1980: Funky!);
-ore 24.00-24.30: Stefano Mancini (Philadelphia Sound & Disco);
-ore 24.30-1.00: Auerbach (speciale Arianna club 1979-1983);
-ore 1.00-1.30 Giuseppe Profeta (House);
-ore 1.30-2.30: DJ Jam Session (Acid Jazz, Lounge, Smooth Jazz).
Presentazioni: Brunella Ugolini, Paolo Casisa

Venerdì 2 agosto, palco centrale del Lido di Fano, ore 21.30: concerto dei cantanti e cantautori fanesi degli anni ’80. Si esibiranno:
-Tiziana Stefanelli & Riccardo Paci,
-Marco Sanchioni,
-Peter Barattini & Cristian Mattioli,
-Aax Donnell,
-Elisa Ridolfi,
-Stefano Fucili,
-Antonino Palella,
-Daniele Carboni & Filippo Carboni,
-Ale Mei & Armando Dolci.
presenta Emanuela Rossi

Sabato 3 agosto, palco centrale del Lido di Fano, ore 21.30: concerto dei gruppi fanesi degli anni ’80. Si esibiranno:
-The Annoiatissimi Band.
-That’s That,
-The A number two,
-Algebra,
-Fine Art Garden,
-Fango e i Funghi,
-Cafè Latino,
-Rinoceronti,
-Glaam.
presenta Emanuela Rossi